Festival del turismo Medievale 2016

Sabato al Castello del Buonconsiglio introduzione aperta anche al pubblico e workshop internazionale; domenica educational tour per i buyer alla scoperta del nostro territorio

Manifestazioni ed eventi

Il programma prevede due giornate: un Professional Day e un educational tour alla scoperta del nostro territorio.
 
La giornata di sabato prevede un primo momento aperto anche al pubblico: dopo i saluti istituzionali verrà presentato “Il Trentino: terra di cantine e di castelli”, prodotto promo commerciale che propone il turismo medievale legato alla ricchezza enologica del territorio. Nello specifico verrà presentato il cofanetto tematico di turismo medievale Cantine & Castelli: i tour operator potranno così commercializzare una proposta mirata, puntando a un target ben preciso e incline alla fidelizzazione.
Seguirà il workshop internazionale, in cui buyers provenienti da Russia, Romania, Galles, Olanda, USA, Polonia, India e naturalmente dall’Italia incontreranno l’offerta territoriale e nazionale. Con l’occasione i partecipanti agli incontri professionali verranno accompagnati a visitare il Castello del Buonconsiglio e Torre Aquila.
 
Per domenica, invece, APT ha organizzato per i partecipanti al workshop una densa giornata alla scoperta del territorio di Trento e dei dintorni: visita guidata al centro storico di Trento, con particolare attenzione ai siti medievali della città, visita e degustazione a una cantina di Rovereto e una visita guidata con spettacolo giullaresco a Castel Beseno.

Scarica il programma delle due giornate:


organizzazione: APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi