L’8 marzo, Progetto Manifattura si racconta con voce di donna

Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della donna, Trentino Sviluppo propone una visita guidata itinerante in Progetto Manifattura

Visita guidata - adatto a adulti

Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della donna, Trentino Sviluppo propone una visita guidata itinerante in Progetto Manifattura per ascoltare le testimonianze delle lavoratrici, ricercatrici e imprenditrici che – negli anni – hanno trasformato lo storico tabacchificio di Borgo Sacco in un centro nevralgico per l’innovazione e la sostenibilità. Dalle Zigherane, operaie pioniere che, da metà Ottocento in poi, diedero vita a un sistema di welfare modernissimo, che comprendeva asilo aziendale, partecipazione sindacale e banco di mutuo soccorso, fino alle lavoratrici di oggi.

La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione al seguente LINK .
La visita durerà circa 2 ore.
Numero massimo partecipanti: 30 persone.

Ritrovo alle ore 10 nel piazzale interno di Progetto Manifattura (piazza della Manifattura 1, Rovereto).
Visita della parte storica del compendio, edificata nella seconda metà dell’Ottocento con testimonianze di vita quotidiana, foto e strumenti di lavoro delle Zigherane a cura dell’Archivio Giovanazzi Massimino, dei moderni spazi “Be Factory” disegnati da Kengo Kuma e dei laboratori CeRiSM – Centro di Ricerca “Sport, Montagna e Salute”.

Interverranno:
Nadia Manfredi, imprenditrice, fondatrice di Oros S.r.l.
Anna Pedrinolla, ricercatrice Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO
Luisa Tonelli, sustainability architect, socia di Macro Design Studio S.r.l.
Francesca Vecchi, ingegnera, consulente startup Mint

Costi

ingresso gratuito previa iscrizione

Trentino Sviluppo SPA

via Fortunato Zeni, 8

38068 Rovereto (TN)


Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto