Neri Marcorè in Leggerezza in quota

Manifestazioni ed eventi

59° TrentoFilmFestival
Eventi, incontri, mostre

L’attore Neri Marcorè sarà il protagonista lunedì 2 maggio allo Spazio archeologico sotterraneo del Sas, nella “Tridentum romana”, del divertissement "Leggerezza in quota", serata tra musica, letture e scherzose parodie sull’alpinismo e gli alpinisti.

Neri Marcoré
Si è fatto conoscere dal pubblico fin da giovanissimo partecipando a spettacoli itineranti e televisivi condotti e organizzati dal conduttore radiofonico e showman Giancarlo Guardabassi. Dal 1993 ha lavorato come doppiatore per varie società. Sempre nel 1993 inizia la sua carriera teatrale con La finta malata di musica di Carlo Goldoni. Il suo impegno televisivo inizia con Corrado, che lo lancia a La Corrida nel 1988 partecipa poi a Stasera mi butto, varietà condotto da Gigi Sabani, e a Ricomincio da due, condotto da Raffaella Carrà. Doppia il genio del quiz in Produce, il grande gioco del cinema con Serena Dandini e Claudio Masenza. Nel 1997, sempre al fianco della Dandini, Corrado Guzzanti e Sabina Guzzanti partecipa al Pippo Chennedy Show seguito, nel 2001, da L'Ottavo Nano. Collabora anche con la Gialappa's band in Mai dire Domenica tra il 2002 e il 2003. Attualmente conduce su Rai 3, in collaborazione con Piero Dorfles, Per un pugno di libri, il noto telequiz basato sui libri e relativi autori.
Sempre con la Dandini, lavora nel programma Parla con me.
Nella stagione 2006-2007, ha condotto - assieme a Riccardo Pandolfi - il programma comico-satirico Siamo se stessi, andato in onda su RadioDue. Protagonista di fortunate fiction RAI (Papa Luciani - Il sorriso di Dio, Tutti pazzi per amore), al cinema ha raggiunto i suoi risultati migliori sotto la direzione di Pupi Avati: Il cuore altrove (2003), La seconda notte di nozze (2005), Gli amici del bar Margherita (2009). È direttore artistico del Teatro delle api di Porto Sant'Elpidio (FM). Nelle stagioni 2008/2009 e 2009/2010 è protagonista di uno spettacolo di teatro canzone di grande successo, intitolato "Attenti a quei due" (il titolo è ispirato a quello dell'omonima serie televisiva), con il cantautore Luca Barbarossa. Nel 2010 ha interpretato Antonio Patò nel film "La scomparsa di Patò", tratto dall'omonimo romanzo di Andrea Camilleri ed ha fatto parte del cast della fortunata fiction Tutti pazzi per amore 2. Nel 2011 recita nella serie di Raiuno Fuoriclasse a fianco di Luciana Littizzetto.