Ti presento l'opera
Ti presento l’opera è un’iniziativa del museo pensata per valorizzare e far conoscere il suo patrimonio: ogni secondo mercoledì del mese, alle ore 17:30, viene presentata un’opera al pubblico, in un’atmosfera rilassata, che rimarrà esposta per le settimane successive in Sala Vescovi.
Un’opportunità unica per scoprire alcuni degli oggetti e delle opere d’arte più affascinanti del patrimonio del museo.
Mercoledì 12 novembre alle 17.30, il Castello del Buonconsiglio apre le porte a un incontro speciale della rassegna “Ti presento l’opera”: un dialogo inedito tra arte e sport, tra passato e presente, con protagonisti Stefania Schir, funzionaria storico-artistica del museo, e lo sportivo Yeman Crippa.
Al centro della serata, la medaglia — da capolavoro rinascimentale a simbolo contemporaneo di vittoria e identità.
Sarà presentata al pubblico da Stefania Schir la straordinaria medaglia di Caterina Riva, realizzata da Antonio Abondio, artista di Riva del Garda tra i più grandi maestri del Cinquecento, attivo alle corti imperiali di Vienna e Praga.
Un piccolo gioiello che racchiude eleganza, virtù e prestigio, un ritratto in miniatura capace di attraversare i secoli. A completare il racconto, Yeman Crippa, fuoriclasse dell’atletica italiana ed europea, tre ori continentali — Monaco 2022 e Roma 2024 — e una carriera costellata di record e determinazione. Crippa racconterà la medaglia sportiva come simbolo di impegno, sacrificio e conquista: un cerchio perfetto che racchiude fatica, sogni e gloria.
A moderare l’incontro sarà Alessandro Casagrande, per una conversazione che unisce epoche, linguaggi e passioni. Un viaggio che mostra come la medaglia, un tempo strumento di potere, sia oggi una icona universale di vittoria e umanità.
Come di consueto, l’appuntamento si concluderà con un aperitivo in Refettorio clesiano.
Tariffa di partecipazione euro 8,00 (aperitivo compreso) | Ingresso gratuito per i possessori della Membership Oltre o OltrePlus (prenotazione obbligatoria al 0461 492811).
Per il pubblico dei sordi è possibile fruire dell’iniziativa grazie alla presenza di un’interprete LIS (previa comunicazione scrivendo a info@buonconsiglio.it o telefonando allo 0461/492888).
Posti limitati
Informazioni sulla prevenditaIl biglietto è acquistabile online o presso il servizio cassa del museo dalle ore 10:00 alle ore 17:30