“Bon dì, bon an... dame na bona man”
Sabato, 20 Febbraio 2016Teatro parrocchiale Martignano · Trento
“Bonporti winds” greatest hits from Broadway and movies
Giovedì, 18 Luglio 2024Parco delle Terme di Levico · Levico Terme
“Bottega d’artista 2. Settanta nuovi profili di pittori e scultori trentini”
Venerdì, 20 Novembre 2015Cantine Ferrari · Trento
“Brentonico, a. D. 1214 – I ‘Signori da Brentonico’ e gli insediamenti umani”.
Mercoledì, 17 Luglio 2019Palazzo Eccheli - Baisi · Brentonico
“C’è chi dice no”, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Mercoledì, 25 Novembre 2015Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto · Rovereto
La prestigiosa rivista dedica un ampio servizio al recupero dell’infrastruttura militare di Levico
“Casaro” per un giorno
Sabato, 25 Settembre 2021Agritur La Magiolera e Malga Valsolero · Telve
“Cime Musicali” - Concerto per i 150 anni della sat
Domenica, 08 Maggio 2022Teatro Sociale · Trento
“Ciò che era, ciò che (forse) sarà”
Martedì, 11 Settembre 2018Tendone Parco S. Chiara
La cerealicoltura dall’antichità alla contemporaneità in un incontro presso il Museo delle Palafitte di Fiavé domenica 23 agosto alle 14.30
Dal 26 agosto al 2 settembre piazza Duomo prende vita e parola per raccontare la sua secolare storia
Presentata un’iniziativa triennale del Teatro Stabile di Bolzano, del Centro servizi culturali S. Chiara di Trento e del Coordinamento teatrale Trentino.
Simona Colarizi inaugura domenica 4 ottobre alle 11 presso il teatro Sociale di Trento le "Lezioni di Storia", dedicate al tema "L'Italia in guerra"
“Concerto di Natale per Amnesty International”
Domenica, 12 Dicembre 2021Sala polivalente Demattè · Trento
Al centro del focus la peculiare situazione del Trentino nella Prima guerra mondiale e le sue conseguenze a livello sociale.
Don Vincenzo Casagrande, un protagonista della tutela dei monumenti in Trentino del primo Novecento, al centro del convegno a Cembra, palazzo Maffei, mercoledì 4 marzo
“Dal comunismo al consumismo”
Martedì, 24 Novembre 2015Società Dante Alighieri – Comitato di Trento
“Dal conte Raghilone di Lagare a Guglielmo il Grande. Sistemi fortificati a Brentonico ed in Vallagarina tra il VI e il XIV secolo”.
Giovedì, 18 Luglio 2019Palazzo Eccheli - Baisi · Brentonico
“Der Brenner”. Una rivista mitteleuropea
Mercoledì, 23 Marzo 2016Biblioteca pubblica comunale di Trento · Trento
Il borgo medievale di Tenno, Palazzo Betta Grillo, Carano e Croviana ecco le coordinate delle Giornate Fai di Primavera il 24 e 25 marzo
Sabato 1 agosto alle 16.30 a Lavarone inaugurazione della rassegna “CiBiAmo la MENTE” organizzata da Alteritas Trentino
Presentato il denso programma di animazione nei castelli trentini: la vivacità del tessuto culturale trentino in primo piano
Festival Internazionale di Incisione Contemporanea di Trento
L’opinione dei diciottenni trentini su alcuni temi centrali: la ricerca diretta da Francesca Sartori, docente del Dipartimento di sociologia e ricerca sociale
Un percorso sui diritti dei bambini e dei giovani attraverso l’arte e la cultura che sarà inaugurato il 20 novembre, Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
“Disagio mentale, scienze della psiche e prassi di cura nella seconda metà del Novecento”
Lunedì, 05 Febbraio 2018Fondazione Museo storico del Trentino. Le Gallerie di Piedicastello · Trento
“Dolce, ma grave, e mesta melodia”. Musica ed emozioni nella liturgia per i defunti dell'Italia post-tridentina
Giovedì, 25 Febbraio 2021FBK - Fondazione Bruno Kessler · Trento
“Donne di montagna ieri e oggi”
dal 24/07/2021 al 22/08/2021Telve