Carteggio ed atti relativi all’istituzione di scuole medie

1963-1968

4

serie

Si descrive di seguito la normativa principale in materia di istituzione di nuove scuole medie inferiori e superiori o di trasformazione di sezioni staccate in scuole autonome.
Il R. D. 6 maggio 1923, n.1054 (1) stabilisce che l'istituzione di nuove scuole medie deve avvenire tramite apposito provvedimento normativo.
La L. 15 giugno 1931, n. 889 (2) stabilisce che le scuole ed istituti di istruzione tecnica statali sono istituiti con decreto reale, promosso dal Ministro per l'educazione nazionale, di concerto coi Ministri per l'interno e per le finanze e con quelli degli altri ministeri eventualmente interessati.
La L. 31 dicembre 1962, n. 1859 (3) stabilisce che le scuole medie statali sono istituite con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della pubblica istruzione, di concerto con il Ministro del tesoro. Entro l'ottobre 1966 deve essere istituita la scuola media in tutti i comuni con popolazione superiore ai 3.000 abitanti, ed in ogni altra località in cui si ravvisi la necessità dell'istituzione stessa. Possono essere costituiti corsi e classi distaccati in frazioni dello stesso comune o in comuni limitrofi. L'istituzione di scuole medie e delle loro sezioni staccate è promossa secondo piani annuali di sviluppo predisposti, entro il 31 marzo antecedente all'inizio di ciascun anno scolastico, dal Ministro per la pubblica istruzione, d'intesa con il Ministro per il tesoro, con riguardo al numero degli alunni, alla idoneità dei locali ed alla possibilità di concentrarvi anche alunni provenienti da sedi limitrofe. A tale scopo possono essere costituiti consorzi fra gli enti locali per la costruzione di edifici scolastici e per la organizzazione del trasporto degli alunni. Alle variazioni del numero complessivo dei corsi, delle classi e dei posti in organico, si provvede con decreto del Ministro per la pubblica istruzione, di concerto con quello per il tesoro nei limiti fissati dal piano annuale di sviluppo. A partire dal 1 ottobre 1963 sono trasformate in scuole medie in conformità al nuovo ordinamento le preesistenti scuole medie, le scuole secondarie di avviamento professionale e ogni altra scuola secondaria di primo grado. I corsi secondari inferiori delle scuole d'arte, degli istituti d'arte e dei conservatori di musica sono trasformati in scuole medie con decreto del Ministro per la pubblica istruzione, che ne integra i programmi, gli orari di insegnamento e le prove di esame in relazione alle esigenze degli insegnamenti specializzati.

 Espandi il testo

La serie è costituita da una busta, nella quale è raccolta la documentazione prodotta dal Provveditorato agli studi di Trento tra il 1963 ed il 1968 nell'attività di programmazione a livello provinciale ed attuazione dei programmi nazionali in materia di istituzione di nuove scuole medie inferiori e superiori o di trasformazione di sezioni staccate in scuole autonome, in riferimento ai piani annuali o pluriennali di istituzione di scuole medie previsti dalla L. 31 dicembre 1962, n. 1859. La documentazione è costituita perlopiù da carteggio con la Direzione generale per l'istruzione secondaria del Ministero della pubblica istruzione, con le amministrazioni comunali richiedenti l'istituzione o trasformazione di scuole medie e con capi di istituti di istruzione media, e da circolari della Direzione generale per l'istruzione secondaria del Ministero della pubblica istruzione. La documentazione è raccolta in due fascicoli tematici, relativi rispettivamente alle scuole medie inferiori e superiori.
La documentazione è contrassegnata dall'indice di classificazione da titolario C 21.

 Espandi il testo

L'unità descritta è la busta; nello spazio dedicato al contenuto sono riportati i titoli originali, il contenuto e gli estremi cronologici dei singoli fascicoli.

 Espandi il testo

(1) R. D. 6 maggio 1923, n. 1054, "Relativo all'ordinamento della istruzione media e dei convitti nazionali", pubblicato in G. U. 2 giugno 1923, n. 129.
(2) L. 15 giugno 1931, n. 889, "Riordinamento dell'istruzione media tecnica", pubblicata in G. U. 17 luglio 1931, n. 163.
(3) L. 31 dicembre 1962, n. 1859, "Istituzione e ordinamento della scuola media statale", pubblicata in G. U. 30 gennaio 1963, n. 27.

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici Livello
Carteggio ed atti relativi all'istituzione di scuole medie 1963-1968 UNITA
Denominazione Comune Condizione giuridica Servizio archivio
Archivio provinciale di Trento TRENTO Pubblico Si
Denominazione Estremi cronologici
Provveditorato agli studi di Trento, Trento, 1919 luglio 31-1989 settembre 5 1919 luglio 31-1989 settembre 5
Provveditorato agli studi di Trento, Trento, 1919 luglio 31-1989 settembre 5 1919 luglio 31-1989 settembre 5
Provveditorato agli studi di Trento, Trento, 1919 luglio 31-1989 settembre 5 1919 luglio 31-1989 settembre 5