"Scritti Zambotti"
|
1930 - 1964 |
UNITA |
Studi sull'Alto Adige
|
sec. XX - ante 1932 |
UNITA |
"Nota su due pietre megalitiche figurate recentemente scoperte presso Lagundo nel territorio di Merano"
|
sec. XX - ante 1932 |
SOTTOUNITA |
"Nota su due pietre megalitiche figurate recentemente scoperte presso Lagundo nel territorio di Merano"
|
sec. XX - ante 1932 |
SOTTOUNITA |
"Nota su due pietre megalitiche figurate recentemente scoperte nel territorio di Merano"
|
sec. XX - ante 1932 |
SOTTOUNITA |
"Aspetti del problema cronologico nella preistoria Atesina"
|
sec. XX - ante 1933 |
SOTTOUNITA |
"Aspetti del problema cronologico nella preistoria Atesina"
|
sec. XX - ante 1933 |
SOTTOUNITA |
"L'età del bronzo e la prima età del ferro nell'Alto Adige"
|
sec. XX - ante 1933 |
SOTTOUNITA |
"L'età del bronzo e la prima età del ferro nell'Alto Adige"
|
sec. XX - ante 1933 |
SOTTOUNITA |
"Le civiltà preistoriche e protostoriche nell'Alto Adige (Documentazione archeologica)"
|
sec. XX - ante 1938 |
SOTTOUNITA |
"Le popolazioni preistoriche dell'Alto Adige"
|
circa 1938 |
SOTTOUNITA |
"L'età del bronzo e la prima età del ferro nell'Alto Adige"
|
sec. XX - ante 1933 |
UNITA |
"Osservazioni intorno alla civiltà atesina dell'età del bronzo: secondo contributo agli studi sull'origine mediterranea dei Reti"
|
sec. XX - ante 1937 |
UNITA |
"Osservazioni intorno alla civiltà atesina dell'età del bronzo: secondo contributo agli studi sull'origine mediterranea dei Reti"
|
sec. XX - ante 1937 |
UNITA |
"G. Patroni, La Preistoria ediz. Storia Politica d'Italia "
|
sec. XX - ante 1937 |
UNITA |
"La civiltà palafitticola italiana e le sue origini occidentali (con una figura nel testo)"
|
sec. XX - ante 1938 |
UNITA |
"Le petrografie di Monte Bego ed i rapporti dell'eneolitico ibero-pirenaico con la Padana occidentale"
|
sec. XX - ante 1940 febbraio 21 |
UNITA |
"Le petrografie di Monte Bego ed i rapporti dell'eneolitico ibero-pirenaico con la Padana occidentale"
|
sec. XX - ante 1939 |
UNITA |
"Il più antico abitatore delle Alpi"
|
sec. XX - ante 1939 |
UNITA |
"Il più antico abitatore delle Alpi"
|
1939 |
UNITA |
"Sulla costituzione dell'eneolitico italiano e le relazioni eneolitiche intermediterranee"
|
sec. XX - ante 1939 |
UNITA |
"La ceramica della Lagozza e la civiltà palafitticola italiana vista nei suoi rapporti con le civiltà mediterranee ed europee"
|
sec. XX - ante 1939 |
UNITA |
"Tradizione etnica e realtà culturale della media Valle Padana prima della unificazione augustea"
|
sec. XX - ante 1939 |
UNITA |
"Tradizione etnica e realtà culturale della media Valle Padana prima della unificazione augustea"
|
sec. XX - ante 1940 |
UNITA |
"Manoscritti: La rivoluzione agricola - Le origini della civiltà - Genesi della civiltà europea - Civiltà palafitticola lombarda e civiltà di Golasecca""
|
ante 1939 - ante 1951 |
UNITA |
"La rivoluzione agricola (titolo provvisorio)"
|
sec. XX - ante 1951 |
SOTTOUNITA |
"Le origini della civiltà"
|
sec. XX - ante 1950 |
SOTTOUNITA |
"Genesi della civiltà europea"
|
sec. XX - ante 1950 febbraio |
SOTTOUNITA |
"Genesi della civiltà europea"
|
sec. XX - ante 1950 febbraio |
SOTTOUNITA |
"Civiltà palafitticola lombarda e civiltà di Golasecca. (Origini e interferenze)"
|
sec. XX - ante 1939 |
SOTTOUNITA |
"Civiltà palafitticola lombarda e civiltà di Golasecca. (Origini e interferenze)"
|
circa 1939 |
SOTTOUNITA |
"Gösta Säflund, Le Terremare delle provincie di Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza"
|
1939 |
UNITA |
"Il culto delle statue megalitiche nella preistoria atesina"
|
1939 |
UNITA |
"I castellieri atesini e la loro antica civiltà"
|
1939 |
UNITA |
"Strumenti e monili atesini della prima età del ferro"
|
1940 |
UNITA |
"Miniere e metalli nella preistoria atesina"
|
1940 |
UNITA |
"L'Alto Adige quale zona conservativa, durante l'età del ferro di elementi della civiltà eneolitica occidentale ibero-ligure-pirenaica e della civiltà di Polada, alla luce di scoperte e critiche recenti"
|
1940 |
UNITA |
"Le più antiche civiltà nordiche ed il problema degli Indoeuropei e degli Ugro-Finni"
|
sec. XX - ante 1941 |
UNITA |
"Prefazione"
|
1941 ca. |
UNITA |
"Problema culturale e problema etnico nella preistoria atesina"
|
sec. XX - ante 1941 |
UNITA |
"L'arte del bronzo laminato e lavorato a sbalzo nelle Alpi durante il IV secolo a.C."
|
1941 |
UNITA |
"Die Ausgrabungen von Chiozza bei Scandiano (Reggio Emilia)"
|
circa 1941 - 1942 |
UNITA |
"La stazione di Ledro nel Trentino e la sua importanza in rapporto alla preistoria atesina"
|
1941 marzo 4 - 1942 |
UNITA |
"Recensione a Stand und Aufgabe der urgeschichtlichen Forschung im Oberetsch [...]"
|
1941 novembre |
UNITA |
"Die Belverde - Kultur von Berge Cetona bei Siena (Italien)"
|
sec. XX - ante 1942 (1) |
UNITA |
"Manoscritti: Le origini della civiltà di Villanova secondo le più recenti interpretazioni - Cetona con foto - Commento a "Chamanisme" di Eliade - La formazione dei popoli dell'Europa antichissima secondo le vedute di G. Patroni - Storia e Preistoria il Nord dell'Europa durante la fase epiglaciale - I più recenti progressi metodologici della Paletnologia in Italia"
|
sec. XX - ante 1942; 1954 |
UNITA |
"Le origini della civiltà di Villanova secondo le più recenti interpretazioni"
|
1954 |
SOTTOUNITA |
"Die Kultur Belverde von Cetona bei Siena (Italien)"
|
sec. XX - ante 1942 |
SOTTOUNITA |
"Die Belverde-Kultur von Berge Cetona bei Siena (Italien)"
|
sec. XX - ante 1942 |
SOTTOUNITA |
"La formazione dei popoli dell'Europa antichissima secondo le vedute di Giovanni Patroni"
|
post 1952 maggio 3 - sec. XX |
SOTTOUNITA |
"La formazione dei popoli dell'Europa antichissima secondo le vedute di Giovanni Patroni"
|
post 1952 maggio 3 - sec. XX |
SOTTOUNITA |
"Storia e Preistoria"
|
sec. XX - ante 1965 novembre |
SOTTOUNITA |
"Le pietre figurate di Caven in Valtellina"
|
1942 |
UNITA |
"La civiltà dei più antichi agricoltori liguri"
|
1942 aprile 29 - 1943 |
UNITA |
"Le più antiche culture agricole europee. L'Italia, i Balcani e l'Europa centrale durante il neo-eneolitico".
|
circa 1943 |
UNITA |
"Le influenze della civiltà del Tibisco e della civiltà di Vucedol in Italia"
|
sec. XX - ante 1943 |
UNITA |
"Le influenze della civiltà del Tibisco e della civiltà di Vucedol in Italia"
|
sec. XX - ante 1943 maggio |
UNITA |
"Il complesso carattere formativo della civiltà retica"
|
1943 |
UNITA |
"I compiti attuali della Paletnologia nel risolvere i problemi sulla genesi della cultura"
|
sec. XX - ante 1946 |
UNITA |
"Stirpi e civiltà preistoriche e protostoriche in Val Padana. Originale II parte"
|
circa 1946 - ante 1947 marzo 24 |
UNITA |
"Origini e diffusione della civiltà. P. Laviosa Zambotti."
|
sec. XX - ante 1947 |
UNITA |
"Manoscritto Origini e diffusione della civiltà"
|
sec. XX - ante 1947 |
UNITA |
"Origines et diffusion de la civilisation"
|
circa 1947 |
UNITA |
"Origine et destinées de la civilisation occidentale"
|
1947 circa |
UNITA |
"Origines et destinées de la civilisation occidentale Neuchâtel"
|
sec. XX - [ante 1947] novembre 19 |
UNITA |
"Origini e diffusione della civiltà"
|
post 1947 giugno 30 - sec. XX |
UNITA |
"Origini e destino. I copia"
|
circa 1956 |
UNITA |
"Origini e destino della civiltà occidentale (una soluzione monogenica comparata della storia universale)"
|
circa 1956 |
UNITA |
"Origini e destino della civiltà occidentale (Una soluzione monogenica comparata della storia universale). (II manoscritto finito di redigere a Fondo Trento nell'agosto 1956)"
|
circa 1956 |
UNITA |
"Errata - corrige e aggiunte"
|
circa 1957 - 1958 |
UNITA |
"Nuovi orientamenti del metodo in paletnologia"
|
1947 luglio |
UNITA |
"Nuovi orientamenti del metodo in paletnologia"
|
1947 luglio |
UNITA |
"Nuovi orientamenti del metodo in paletnologia"
|
1947 |
UNITA |
"Ursprung der europeischen Kultur"
|
circa 1947 |
UNITA |
"Il problema della indoeuropeizzazione d'Italia. Relazione presentata al convegno italo-svizzero di preistoria il 30 giugno 1947 a Como"
|
sec. XX - ante 1947 giugno 30 |
UNITA |
"Origini ed espansione degli indoeuropei"
|
circa 1948 - 1950 (1) |
UNITA |
"Origini ed espansione degli indoeuropei"
|
sec. XX - ante 1948 |
UNITA |
"Alle origini della nostra civiltà"
|
1948 |
UNITA |
"Manoscritti di articoli"
|
1948 - 1950 |
UNITA |
"The formation of the Bronze Age in Italy and the terremare problem"
|
1948 |
SOTTOUNITA |
"Origin and diffusion of Civilisations"
|
1948 |
SOTTOUNITA |
"The italian pile-dwelling culture in the light of modern knowledge (Liguri and Euganei)"
|
sec. XX - ante 1948 maggio 3 |
SOTTOUNITA |
"The Italian Vucedol culture and the formation of the early Bronze Age in Italy (Protolatins and Sicels)"
|
sec. XX - ante 1948 giugno 1 |
SOTTOUNITA |
"The developed bronze age in Italy and the terremare problem (Osco-Umbrian invasions)"
|
sec. XX - ante 1948 giugno 2 |
SOTTOUNITA |
"La successione delle gravitazioni indoeuropee verso il Mediterraneo e la genesi della civiltà europea"
|
1950 |
SOTTOUNITA |
"La scienza delle religioni e il trionfo del metodo storico"
|
sec. XX - ante 1965 novembre |
SOTTOUNITA |
"Funzione dei passi centrali alpini durante la preistoria"
|
sec. XX - ante 1965 novembre |
SOTTOUNITA |
"Posizione culturale dell'Italia nel quadro delle più antiche civiltà agricole europee"
|
sec. XX - ante 1949 |
UNITA |
"Posizione culturale dell'Italia nel quadro delle più antiche civiltà agricole europee"
|
sec. XX - ante 1949 |
UNITA |
"Posizione culturale dell'Italia nel quadro delle più antiche civiltà agricole europee"
|
sec. XX - ante 1949 |
UNITA |
"Movimenti culturali ed etnici in Italia durante l'età del rame e del bronzo (Protolatini ed Osco-Umbri)"
|
sec. XX - ante 1949 |
UNITA |
"Movimenti culturali ed etnici in Italia durante l'età del rame e del bronzo (Protolatini ed Osco-Umbri)"
|
sec. XX - ante 1949 |
UNITA |
"L'amministrazione erariale nelle più antiche civiltà statali (Egitto e Babilonia)"
|
circa 1949 |
UNITA |
"Posizione dell'Africa nella storia universale della civiltà. Comunicazione presentata alla C.I.A.O. (Conferencia Internacional de Africanistas Occidentales) dic. 1949"
|
sec. XX - ante 1949 dicembre |
UNITA |
"Die Einwanderung der Protolatiner in Italien und die Entstehung der Villanovakultur"
|
sec. XX - ante 1950 |
UNITA |
"Die Einwanderung der Protolatiner in Italien und die Entstehung der Villanovakultur"
|
sec. XX - ante 1950 |
UNITA |
Recensione del volume di S.M. Puglisi "Gli abitatori primitivi del Palatino attraverso le testimonianze archeologiche e le nuove indagini stratigrafiche sul Germalo"
|
sec. XX - ante 1950 |
UNITA |
Recensione al volume di S.M. Puglisi "Gli abitatori primitivi del Palatino attraverso le testimonianze archeologiche e le nuove indagini stratigrafiche sul Germalo"
|
sec. XX - ante 1950 |
UNITA |
"La successione delle gravitazioni indoeuropee verso il Mediterraneo e la genesi della civiltà europea"
|
1950 |
UNITA |
"Genesi e diffusione della civiltà agricola. Riassunto della relazione presentata da P. Laviosa Zambotti per gli atti del I Congresso Inter. mediterraneo di Firenze, maggio 1950"
|
circa 1950 |
UNITA |
"Riassunto della Relazione presentata dalla Prof. Pia Laviosa Zambotti al I Congresso Intern. di Preist. e Protostoria mediterranea di Firenze, maggio 1950. Genesi e diffusione della civiltà agricola"
|
sec. XX - ante 1950 maggio |
UNITA |
"Der Drang der Indoeuropäer nach dem Mittelmeer und seine historische Bedeutung"
|
sec. XX - ante 1950 febbraio 11 |
UNITA |
"Genesi della civiltà europea"
|
circa 1950 |
UNITA |
"Articolo prima per radio Italiana e poi rimodellato 9/1950. Die Weltwoche"
|
1950 settembre |
UNITA |
"L'opera paletnologica di Giovanni Patroni"
|
sec. XX - ante 1951 |
UNITA |
"Ancora sul metodo in Paletnologia. Riassunto"
|
sec. XX - ante 1952 |
UNITA |
"Ancora sul metodo in Paletnologia"
|
sec. XX - ante 1952 |
UNITA |
"Un nuovo metodo storico per la interpretazione dei problemi paletnologici: la stratigrafia spaziale"
|
sec. XX - ante 1952 |
UNITA |
"Spagna e Italia prima dei romani (profilo storico)"
|
sec. XX - ante 1952 gennaio 30 |
UNITA |
"Posizione culturale usw."
|
sec. XX - ante 1953 |
UNITA |
"L'invasione Gallica in Val Padana. Parte III"
|
sec. XX - ante 1953 |
UNITA |
"L'invasione Gallica in Val Padana. Originale III parte"
|
sec. XX - ante 1953 |
UNITA |
"I Galli in Lombardia e in Val Padana"
|
sec. XX - ante 1953 |
UNITA |
"Le popolazioni arcaiche. Capitolo I"
|
sec. XX - ante 1953 |
UNITA |
"Storia di Milano"
|
circa 1953 |
UNITA |
"L'origine degli Japigi"
|
sec. XX - ante 1953 |
UNITA |
"Posizione dell'Italia durante il neo-eneolitico"
|
1953 (1) |
UNITA |
"I Balcani e l'Italia nella preistoria. Premessa alla comprensione del mondo classico"
|
sec. XX - ante 1954 |
UNITA |
"I Balcani e l'Italia nella Preistoria (Premessa alla comprensione del mondo classico)"
|
sec. XX - ante 1954 |
UNITA |
"I Balcani e l'Italia nella Preistoria (Premessa alla comprensione del mondo classico)"
|
sec. XX - ante 1954 |
UNITA |
Correzioni a "I Balcani"
|
circa 1956 |
UNITA |
"I palafitticoli visti nella luce della Storia"
|
1954 |
UNITA |
"I palafitticoli visti nella luce della Storia"
|
sec. XX - ante 1955 |
UNITA |
"ll più antico popolamento della Venezia Tridentina. II° Gli Euganei e i Veneti"
|
1954 |
UNITA |
"ll più antico popolamento della Venezia Tridentina. III° Etruschi e Galli"
|
1954 |
UNITA |
"I più recenti progressi metodologici della Paletnologia in Italia"
|
1954 |
UNITA |
"Sui più recenti progressi metodologici della paletnologia"
|
sec. XX - ante 1956 |
UNITA |
"Ibero - Liguri nelle valli tridentine"
|
1954 |
UNITA |
"Per un viaggio in Turchia alle sorgenti della metallurgia occidentale"
|
1954 ottobre 12 |
UNITA |
"Il Mediterraneo, l'Europa e l'Italia durante la preistoria (profilo storico)"
|
1957 |
UNITA |
"Le origini della civiltà di Villanova secondo le più recenti interpretazioni"
|
sec. XX - ante 1960 |
UNITA |
Scritti vari
|
circa 1961 - circa 1963 |
UNITA |
Recensione di Pia Laviosa Zambotti a "Los Mayas eternos" di R. Girard
|
circa 1962 |
UNITA |
"L'economia nella preistoria e nella storia ebraica [arcaica]"
|
1963 |
UNITA |
"Arias - Laviosa. Enciclopedia classica. Tomo 1°"
|
1953 - circa 1964 |
UNITA |
"Posizione e funzione della Cina nella Storia Universale"
|
circa 1964 - 1965 |
UNITA |
"Riassunto di "L'economia nella storia universale". Lavoro inedito della Prof. P. Laviosa Zambotti [...]"
|
sec. XX - ante 1965 novembre |
UNITA |
"The italian Vucedol culture and the formation of the first bronze age in Italy"
|
sec. XX - ante 1965 novembre |
UNITA |
"Origine e carattere dell'arte nelle civiltà agrarie orientali e europee"
|
sec. XX - ante 1965 novembre |
UNITA |
"The bronze age in Italy and the terremare problem"
|
sec. XX - ante 1965 novembre |
UNITA |