Carteggio relativo alla rivista ’Studi trentini di scienze naturali’ (IV/a)

1925 - 1965

15

serie

Come dichiarato già con la pubblicazione del fascicolo I del 1929, la direzione della rivista 'Studi trentini di scienze naturali' era di competenza della Direzione del Museo di storia naturale della Venezia tridentina; Giuseppe Dalla Fior ne era il direttore responsabile.
Questa serie si apre con la corrispondenza intrattenuta da Giovanni Battista Trener in quanto presidente della Società del Museo civico di storia naturale, poi in quanto direttore o presidente del Museo civico di storia naturale e in seguito, nel ruolo di presidente del Collegio dei conservatori del Museo di storia naturale della Venezia Tridentina.
Trener corrispondeva anche in qualità di vicepresidente della Società per gli Studi trentini.
In seguito, a partire dall'anno 1932, la corrispondenza è intrattenuta dal direttore.
Raramente i rapporti vengono intrattenuti anche da Castelli o da altri.
Tale corrispondenza si svolge con la Società per gli Studi trentini in merito all'affidamento di una serie della rivista alle scienze naturali, con la tipografia in merito alla stampa, con i collaboratori in merito all'elaborazione e alla pubblicazione degli articoli su tale rivista e anche con istituti culturali in merito alla diffusione della stessa, così come alla divulgazione degli estratti riguardanti i singoli articoli.
Alle volte la Direzione spediva al collaboratore del materiale da classificare, dichiarando la disponibilità a pubblicare sulla rivista il risultato dello studio, altre volte si limitava a proporre ai collaboratori lo svolgimento di studi da pubblicare, oppure erano direttamente gli studiosi che proponevano i propri lavori. La Direzione si occupava poi di far giungere i manoscritti alla ditta stampatrice, trasmetteva le bozze agli autori per la correzione, provvedeva all'inserimento delle illustrazioni (grafici, cartine, fotografie...) controllando l'esecuzione dei cliches.
La gran parte degli atti conservati nelle 8 buste che costituiscono la serie è connotata dalla classificazione IV/a. A chiusura della serie è stata collocata una busta con articoli di giornale e comunicazioni raccolte per la redazione del 'Notiziario', rubrica della rivista 'Studi trentini di scienze naturali'.

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici Livello
"Riviste" (1) 1925 maggio 9 - 1929 dicembre 28 (con doc. del 26 febbraio 1923) UNITA
"IV/a - Rivista. Direzione 1930 - 1932 - I" 1929 maggio 20 - 1932 dicembre 30 UNITA
"IV/a - Rivista. (Direzione) (Pubblicazione) 1933 - 1934 - 1935" 1933 gennaio 3 - 1935 dicembre 27 UNITA
"IV/a - [Rivista Studi trentini scienze naturali] 1936 - 1937" 1936 gennaio 1 - 1937 dicembre 23 UNITA
"Studi trentini di scienze naturali. Direzione e redazione 1938 - 1939" 1938 gennaio 8 - 1939 novembre 4 UNITA
"Studi trentini scienze naturali. Direzione - redazione 1940 - 1941 - 1942" 1940 gennaio 5 - 1942 dicembre 10 UNITA
"IV/a - Studi trentini scienze naturali. Direzione - Redazione 1942 - 1943 - 1944" (1) 1943 gennaio 5 - 1963 marzo 7 UNITA
Notiziario 1934 giugno 29 - 1965 febbraio 22 UNITA
Denominazione Comune Condizione giuridica Servizio archivio
MUSE - Museo delle scienze di Trento TRENTO Pubblico Si
Museo delle scienze TRENTO Pubblico No
Denominazione Estremi cronologici
Museo tridentino di scienze naturali, Trento, 1929 giugno 18 - 1929 giugno 18 -