Catasto

1887 - sec.XX primo quarto (con registrazioni fino al 1955)

1.2.6

serie

La documentazione relativa a questa serie si riferisce al catasto austriaco, formatosi tra gli anni 1850 e inizio del 1860; essa comprende gli strumenti utili a fornire un quadro completo dei beni immobili situati nel territorio comunale e dei loro proprietari. La finalità di tali strumenti era quella di fornire tutti i dati e i riferimenti per le imposizioni fiscali di natura fondiaria.
Con la patente dell'imperatore Francesco I del 23 dicembre 1817 (1) fu decisa l'istituzione di un catasto unitario per tutte le provincie dell'impero, che fu realizzato entro la prima metà del sec. XIX, fatta eccezione per il Tirolo e Vorarlberg a causa della resistenza passiva posta in essere dai ceti dirigenti e dai possidenti locali. Soltanto nel clima politico e sociale creatosi dopo i moti rivoluzionari del 1848 e con la successiva reazione neoassolutista venne disposta nel 1853 la mappatura della circoscrizione catastale corrispondente alle provincie del Tirolo e Vorarlberg, che fu completata nel 1861, senza tuttavia l'elemento essenziale rappresentato dalla determinazione della rendita e l'attribuzione della stima. Soltanto negli anni Ottanta, in seguito alla legge 23 maggio 1883, n.83 (2) e relativo regolamento (3), si procedette all'attribuzione della stima, ma solo per le particelle fondiarie, e furono compilati nuovi protocolli (4). La documentazione presente negli archivi comunali è costituita dalle mappe, dai protocolli delle particelle dei terreni e degli edifici e dagli elenchi alfabetici dei possessori.

La serie comprende i registri delle particelle dei possessori e le mappe del comune catastale di Flavon, strumenti utilizzati fino alla seconda metà del secolo XX.

 Espandi il testo

1. "Raccolta delle leggi provinciali per il Tirolo Voralberg", 1817, vol. IV, parte II, pp.1229-1248
2. "Raccolta delle leggi dell'impero" 1883, pp.249-268
3. Ibidem,pp.282-342, Ordinanza del ministero di finanza 11 giugno 1883, n.91
4. Marcello BONAZZA, "La misura dei beni: il catasto teresiano trentino-tirolese tra sette e ottocento", [Trento],Comune di Trento, 2004 ( Quadri e riquadri, 10), p.93-102

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici Livello
"Protocollo delle particelle del comune di Flavon. 1888" (tit. int.) dei terreni e degli edifici 1888 UNITA
"Protocollo delle particelle del comune di Flavon" (tit. int.) dei terreni e degli edifici sec. XIX ultimo quarto - sec. XX prima metà (con aggiornamenti fino al 1955) UNITA
"Specifica dei possessori dei fondi" sec. XX primo quarto UNITA
Mappa catastale di Flavon 1887 UNITA
Mappa catastale di Flavon sec. XX primo quarto UNITA
Denominazione Comune Condizione giuridica Servizio archivio
Comune di Contà CONTA' Pubblico No
Denominazione Estremi cronologici
Comune di Flavon, Flavon, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12