Fabio Giacomoni

1784 - 2009

fondo

568 fascicoli, 2 registri, 1 registro a rubrica, 9 volumi, 6 opuscoli, 2 raccoglitori, 1 bozza di stampa e 1 manoscritto.

 Espandi il testo

La moglie Antonia Tonelli e le figlie Anna e Valeria, assecondando il volere del professore, hanno donato alla Biblioteca Civica di Trento e alla Fondazione Museo Storico del Trentino i documenti di lavoro e la ricca biblioteca di Fabio Giacomoni.

 Espandi il testo

Il fondo, composto in prevalenza dalla documentazione relativa allo studio di Fabio Giacomoni sulle carte di regola e gli statuti delle comunità trentine, è stato suddiviso in 8 serie seguendo le principali aree di studio del professor Giacomoni.
La prima serie è formata dal materiale documentario riguardante le tematiche dell'agricoltura, dell'allevamento e dell'industria, argomenti sviluppati fin dagli studi universitari in Scienze Agrarie.
La seconda serie riguarda gli studi sull'autonomia trentina iniziati negli anni 80, mentre la terza e la settima serie contengono documenti inerenti l'organizzazione delle comunità rurali trentine con lo studio degli statuti, delle carte di regola e degli usi civici.
La quarta serie contiene la documentazione eterogenea raccolta da Fabio Giacomoni per le sue ricerche in campo cooperativistico, intraprese negli anni '70 e arricchite da numerose pubblicazioni sull'argomento.
La serie quinta riguarda la politica locale trentina e le riforme istituzionali sviluppate in ambito trentino dalla seconda metà degli anni 80 del '900.
La documentazione relativa agli studi di storia economico-sociale del Trentino Alto Adige formano la sesta serie, studi legati alla sua professione di docente universitario di Storia Economica presso l'Università degli Studi di Trento.
La miscellanea che forma l'ultima serie raccoglie il materiale che non è stato possibile inserire nelle altre strutture dell'inventario.

 Espandi il testo

Il fondo Fabio Giacomoni è pervenuto alla Fondazione Museo Storico del Trentino in scatoloni contenenti sia la documentazione archivistica sia il materiale librario del professore, successivamente divisi per essere inventariati o catalogati.
La sistemazione del materiale all'interno degli scatoloni non risultava avere un ordine preciso.
Una parte di documentazione cartacea era raccolta in fascicoli all'interno di faldoni riportanti delle segnature pregresse, mentre l'altra parte di materiale era conservata in fascicoli o teche di plastica trasparente, sostituite successivamente con materiale idoneo alla conservazione.
Tale ordinamento è stato rispettato mantenendo quindi il condizionamento creato dallo studioso, e le carte sciolte, relativamente poche, sono state fascicolate.
Dopo aver individuato le serie e le sottoserie dell'inventario è iniziata la schedatura delle singole unità archivistiche, delle quali sono stati rilevati il titolo, gli estremi cronologici, il contenuto, la consistenza e, dove presenti, le segnature precedenti.
All'interno delle serie e delle sottoserie è stato segnalato il tipo di ordinamento, cronologico o alfabetico, della documentazione.
Il fondo è stato organizzato in serie e sottoserie chiuse, dando una numerazione unica progressiva.
La documentazione è stata posta in cartelle grigie con alette riportanti il titolo e la segnatura, posta nell'angolo in alto a sinistra di ogni cartella.
Sono stati redatti gli indici analitici delle istituzioni, dei nomi di persona e dei toponimi presenti all'interno dell'inventario. Non è stato indicizzato il nome di Fabio Giacomoni per l'eccessiva ripetitività.
Le operazioni di inventariazione si sono svolte sulla base dei criteri per la descrizione archivistica forniti dalla Soprintendenza per i beni librari, archivistici e archeologici della Provincia autonoma di Trento.

 Espandi il testo

Italiano

Latino

Tedesco

Inglese

Denominazione Comune Condizione giuridica Servizio archivio
Fondazione Museo storico del Trentino TRENTO Privato Si
Denominazione Estremi cronologici
Giacomoni, Fabio, Gardolo (TN), 1937 novembre 6 - Trento, 2009 settembre 10 1937 novembre 6 - 2009 settembre 10