Registri delle adorazioni perpetue

1644

A 21

serie

L'adorazione eucaristica è una forma di preghiera della Chiesa cattolica durante la quale l'eucaristia è esposta mediante l'uso dell'ostensorio e adorato dai fedeli. Durante l'adorazione eucaristica si eseguono preghiere e canti opportuni. Tradizionalmente al termine dell'adorazione e prima della benedizione eucaristica si eseguono le ultime strofe dell'inno latino Pange lingua. Nei luoghi dove l'esposizione dell'eucaristia è costante si parla di "adorazione perpetua".
Il registro della serie raccoglie i nominativi dei fedeli che si susseguivano nella recita del Rosario davanti all'eucarestia.

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici Livello
"Registrum Rosarii Perpetui in Collegiata Archi die tertia ianuarii incepti de anno 1644" 1644 gennaio 1 - 1644 dicembre 31 UNITA
Denominazione Comune Condizione giuridica Servizio archivio
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Arco ARCO Ecclesiastico No
Denominazione Estremi cronologici
Parrocchia di Santa Maria Assunta, Arco, [1144] - [1144] -