La serie è composta da due registri. Sul primo si trovano i verbali della fabbriceria di Arco istituita dalla legge 23 ottobre 1865 divulgata da una disposizione dell'Ordinariato n. 721 del 9 luglio 1866. La legge stabiliva che la "sostanza di ogni chiesa sia amministrata dal curatore d'anime assistito da due fabbricieri". Ad Arco si ottenne di poter nominare quattro fabbricieri: un canonico (a norma dello statuto), un fabbriciere in rappresentanza della città d'Arco e un fabbriciere per ogni comune cointeressato esterno (Oltresarca e Romarzolo). L'organismo così formato non si riunì con regolarità, in quanto si notano intervalli di tempo rilevanti tra una riunione e l'altra.
Il secondo registro contiene i verbali delle riunioni della fabbriceria della chiesa Collegiata e delle fabbricerie delle chiese filiali di San Giuseppe, Chiarano, San Martino, Vigne e Padaro.
Espandi il testo
Comprimi il testo