Ispezioni cemento armato

1960 - 1973

serie

Il R.D. del 16 novembre 1939, n. 2229 disciplinava le norme per l'esecuzione delle opere in conglomerato cementizio semplice o armato; all'art. 4 era specificato che la competente prefettura incaricava funzionari di uffici tecnici municipali o provinciali, ovvero liberi professionisti di riconosciuta competenza, di espletare eventuali visite di controllo che avevano l'obiettivo di verificare la regolare esecuzione delle opere in conglomerato cementizio.
I fascicoli conservano la documentazione relativa a tali ispezioni condotte da Renzo Masè per conto del Commissariato del governo per la regione Trentino Alto Adige. La documentazione contenuta è seriale e uniforme: relazione sulla visita di controllo compilata su modello predisposto dall'ordine degli ingegneri e architetti di Trento, decreto di affidamento d'incarico del Commissariato del governo con lettera accompagnatoria, nota delle prestazioni, corrispondenza con il Commissariato, annotazioni. In alcuni casi è conservato anche il progetto delle strutture in cemento armato realizzato dall'ingegnere progettista dell'opera soggetta a controllo e talvolta delle fotografie realizzate durante la visita di sopralluogo.

La serie conserva le ispezioni dei cementi armati svolte da Renzo Masè su fabbricati siti nel territorio della provincia di Trento.
Sono conservati 27 fascicoli che riportano la classificazione 128 (128/1, ...128/23).

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici Livello
"128/1 - Arco, casa signor Festi. Ispezione cementi armati" 1961 UNITA
"128/1 - Capannone via Medici Trento" 1962 UNITA
"128/2 - Arco, casa Dal Rì via capitelli. Ispezione cementi armati" 1960 - 1961 UNITA
"128/3 - Proprietà Visconti. Ispezioni cemento armato. Costruzione industriale alla Clarina" 1961 - 1962 UNITA
"128/4 - Giorgio e Sergio Pergher (...)" 1963 UNITA
"128/5 - Magazzino Gennari. S. Pio X. Ispezione" 1963 - 1964 UNITA
"128/7 - Condominio Alba. Ispezione" 1963 - 1964 UNITA
"128/8 - Ispezioni cemento armato. Trento, condominio Primavera" 1961 - 1965 UNITA
"128/9 - 115 - Mattarello Ronchi. Ispezioni opere cemento armato. Casa fratelli Bolognani" 1964 - 1965 UNITA
"128/9 - Tenna, casa Ivo Passamani (ispezione)" 1969 UNITA
"128/10 - 116 - Trento, via Brennero. Ispezioni opere cemento armato. Casa proprietà ditta Moncher" 1965 UNITA
"128/10 - Mezzocorona, condominio "Erika". Ispezione (...)" 1969 UNITA
"128/11 - Gardolo, impresa Enrico Garbari. Ispezione" 1969 UNITA
"128/11 - 117 - Ispettore. Spré Povo. Casa abitazione di Giacomoni Marco e Carlo (...)" 1965 UNITA
"128/12 - Ponciach. Ispezione" 1968 - 1969 UNITA
"128/12 - 123 - Grumo S. Michele - Casa abitazione di Ines e Jole Tonioli (...)" 1965 UNITA
"128/13 - Ispezione. Trento località Stella, ditta Tullio Piffer (...)" 1969 UNITA
"128/14 - Ispezione. Pergine, due fabbricati GESCAL (...)" 1969 - 1970 UNITA
"128/15 - Giustino. Frizzi" 1969 UNITA
"128/16 - Ispezione. Ponte Rio Maggiore, Vetriolo S.P. 11" 1969 UNITA
"128/17 - Ispezione. Gardolo (...)" 1970 UNITA
"128/18 - Condominio, via Taramelli" 1970 UNITA
"128/19 - Cassa rurale Villazzano" 1970 UNITA
"128/20 - Chemolli. Pietramurata" 1970 UNITA
"128/21" - Luigi Pisetta e Gino Fedrizzi, Roncafort di Gardolo (Trento) 1970 UNITA
"128/22" - Fabbricato Casa di Commercio a Trento 1972 UNITA
"128/23 - Pensione sita in Lomaso per conto sig. Emilio Fin" 1971 - 1973 UNITA
Denominazione Comune Condizione giuridica Servizio archivio
Archivio provinciale di Trento TRENTO Pubblico Si
Denominazione Estremi cronologici
Masè Renzo, Arco (Tn), 1905 aprile 9 - Trento, 1982 dicembre 11 1905 aprile 9 - 1982 dicembre 11