Anno 1922

1922

1.1.4.1

sottoserie

Denominazione Estremi cronologici Livello
Tamanini prof. on. Enrico a Rossaro Antonio 1922 gennaio 4 UNITA
Ghessini G. a Rossaro Antonio 1922 febbraio 16 UNITA
Il Commissario generale civile per la Venezia Tridentina a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 febbraio 20 UNITA
Comando 7° Divisione. Il Generale comandante a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 febbraio 22 UNITA
Colbacchini Mario a Rossaro Antonio, direzione dell' "Alba Trentina" 1922 febbraio 27 UNITA
Commissariato civile per il distretto politico di Rovereto. Il Commissario civile a Rossaro Antonio, direttore della rivista "Alba Trentina" 1922 aprile 13 UNITA
"Rinomata fonderia vescovile di campane Luigi Colbacchini & figli". Colbacchini Luigi a Rossaro Antonio, direttore dell' "Alba Trentina" 1922 maggio 17 UNITA
Cioia Maddalena a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" [1922 maggio 22] UNITA
Il colonnello Bertoldi a Rossaro Antonio 1922 giugno 1 UNITA
Contessa Cioia Maddalena a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" [1922 giugno 15] UNITA
Comando di artiglieria del corpo d'armata di Verona. Il maggior generale comandante Cottini Alessandro a Rossaro Antonio, direttore "Alba Trentina" 1922 giugno 21 UNITA
Comando 7° Divisione. [...] a Rossaro Antonio 1922 giugno 24 UNITA
C.O.S.C.G. Ufficio centrale di Udine. Il delegato del Ministero dell'Interno. Paladini colonn. Vincenzo a Rossaro Antonio 1922 giugno 27 UNITA
Scanagatta Leonida (*) a Rossaro Antonio 1922 giugno 27 UNITA
Costantini mons. Giovanni, direttore dell'Opera di soccorso per le chiese rovinate dalla guerra, a Rossaro Antonio 1922 luglio 1 UNITA
Bartolomasi Angelo, vescovo di Trieste e dell'esercito, a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 luglio 21 UNITA
Marchesa Guerrieri Gonzaga Gemma a Rossaro Antonio 1922 luglio 22 UNITA
Principessa Borromeo Rosanna a Rossaro Antonio, "Alba Trentina" 1922 luglio 23 UNITA
Marchesa Guerrieri Gonzaga Gemma a Rossaro Antonio 1922 luglio 24 UNITA
Diaz generale Armando a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 luglio 26 UNITA
Il Generale comandante della 7° Divisione a Rossaro Antonio, Comitato pro monumento Chiesa e Filzi 1922 luglio 29 UNITA
Cadorna gen. Luigi a Rossaro Antonio, direttore della rivista "Alba Trentina" 1922 luglio 29 UNITA
Corrispondenza relativa alla cessione del bronzo 1922 febbraio 6 - 1922 luglio 30 UNITA
Conci Enrico, presidente della Giunta provinciale della Venezia Tridentina, a Rossaro Antonio 1922 agosto 1 UNITA
Direzione di artiglieria di Verona. Dichiarazione per il trasporto del bronzo concesso dal Ministero della Guerra al Comitato pro monumento caduti di Rovereto 1922 agosto 5 UNITA
Comando d'armata di Firenze. Il comandante generale Pecori Giraldi Guglielmo a Rossaro Antonio 1922 agosto 9 UNITA
Don Pizzini a Rossaro Antonio 1922 agosto 10 UNITA
Ferrari Erminia a Rossaro Antonio 1922 agosto 11 UNITA
Zippel sen. Vittorio a Rossaro Antonio 1922 agosto 14 UNITA
Gupo(*) a Rossaro Antonio, bibliotecario civico di Rovereto 1922 agosto 15 UNITA
Commissariato per le riparazioni dei danni di guerra nelle regioni venete e finitime. Il Commissario al Presidente del Comitato pro monumento funerario Chiesa e Filzi 1922 agosto 19 UNITA
Endrici Celestino, principe vescovo di Trento, a Rossaro Antonio 1922 agosto 22 UNITA
Ferrari Erminia a Rossaro Antonio 1922 agosto 24 UNITA
La Dama di Palazzo di sua maestà [la Regina Madre] contessa Pes a Rossaro Antonio 1922 settembre 4 UNITA
Commissariato generale civile per la Venezia Tridentina. Credaro L. a Rossaro Antonio, direttore "Alba Trentina" 1922 settembre 7 UNITA
Il Sindaco di Roma a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 settembre 9 UNITA
Ferrari Erminia a Rossaro Antonio 1922 settembre 10 UNITA
"Direzione d'Artiglieria Verona. Elenco delle carte che si trasmettono al Comitato pro monumenti Chiesa e Filzi in Rovereto" 1922 settembre 11 UNITA
Commissariato per le riparazioni dei danni di guerra nelle regioni venete e finitime. Il Commissario al Presidente del Comitato pro monumento funerario Chiesa e Filzi 1922 settembre 14 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti. Segretariato centrale di assistenza alla famiglie di caduti. Carli Ida a Rossaro Antonio 1922 settembre 18 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti. Sezione circondariale biellese. Il direttore Maccalli prof. Giuseppe alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 settembre 29 UNITA
Zambion d. Marino alla direzione de "Il Trentino" 1922 ottobre 1 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti. Sezione di Brescia. La presidente Fiorini ved. Trebeschi Elvira alla Direzione di "Alba Trentina" Comitato Campana dei Caduti 1922 ottobre 2 UNITA
Garrone Maria alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 ottobre 2 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove caduti. Sezione di Treviso. La presidente Ancillosso Annina alla Direzione "Alba Trentina" 1922 ottobre 3 UNITA
Baracca Biancoli Paolina a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 3 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti in guerra. Il Comitato provinciale di Casale alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 ottobre 4 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti in guerra. Sezione di Pisa. La presidente Savelli Caty a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 5 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti. Sezione di Vicenza. La presidente Negri Beatrice a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 5 UNITA
Ranchetti Salvatore alla redazione di "Alba Trentina" 1922 ottobre 5 UNITA
"Municipio di Casale Monferrato. Foglio di trasmissione al signor Presidente del Comitato per la Campana dei Caduti, direzione di "Alba Trentina"" 1922 ottobre 6 UNITA
Municipio di Modena. Il Commissario prefettizio a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 7 UNITA
Rocca Pietro all'Amministrazione di "Alba Trentina" 1922 ottobre 7 UNITA
Comune di Caltagirone. Il Commissario prefettizio alla direzione di "Alba Trentina" 1922 ottobre 7 UNITA
Pessina Giana a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 8 UNITA
Comune di Monza. Assistenza pubblica, assistenza sociale, sanità, igiene. Il segretario capo riparto Zuliani a Rossaro Antonio 1922 ottobre 9 UNITA
"Stabilimento pontificio Daciano Colbacchini & Figli" all'Associazione "Alba Trentina" 1922 ottobre 10 UNITA
Rossi dott. Edgardo, pretore in Albona d'Istria, ad "Alba Trentina" 1922 ottobre 10 UNITA
Ferrari Erminia a Rossaro Antonio [1922 ottobre 11] UNITA
Municipio di Andria. Il Commissario prefettizio a Rossaro Antonio 1922 ottobre 11 UNITA
Casa di sua maestà la Regina Madre. La Dama di Palazzo di Sua Maestà Contessa Pes a Rossaro Antonio 1922 ottobre 12 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e le vedove dei caduti. Segret. cent. di assistenza alle famiglie dei caduti. Carli Ida a Rossaro Antonio, direttore della Biblioteca Civica 1922 ottobre 13 UNITA
"Corriere delle maestre". Il direttore Fabiani prof. comm. Guido a Rossaro Antonio 1922 ottobre 13 UNITA
Banca di depositi e prestiti. Bonomi Francesco (*) a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 13 UNITA
Frassi Rosa e Nini ad "Alba Trentina" 1922 ottobre 14 UNITA
Palaoro d. Angelo a Rossaro Antonio 1922 ottobre 14 UNITA
Frassi a Rossaro Antonio, "Alba Trentina" 1922 ottobre 15 UNITA
Pessina Giana a Rossaro Antonio 1922 ottobre 15 UNITA
Comune di Imola. Il Commissario a Rossaro Antonio 1922 ottobre 16 UNITA
C.O.S.C.G. Ufficio centrale di Udine. Piccoli tenente Luigi a Rossaro Arturo 1922 ottobre 16 UNITA
Comune di Faenza. Il Sindaco a Rossaro Antonio 1922 ottobre 17 UNITA
Baracca Paola a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 17 UNITA
Municipio di Mantova. Il Regio Commissario al Comitato per la Campana dei Caduti, direzione dell'"Alba Trentina" 1922 ottobre 17 UNITA
Il Regio Commissario straordinario di Milano a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 17 UNITA
C.O.S.C.G. Ufficio centrale di Udine. Il capo ufficio colonnello Paladini Vincenzo a Rossaro Antonio presso Comitato Campana Caduti 1922 ottobre 17 UNITA
Zerboglio Maria a Rossaro Antonio 1922 ottobre 17 UNITA
Comune di Cortona. Il R. Commissario a Rossaro Antonio 1922 ottobre 17 UNITA
Comune di Terni. Il Sindaco a Rossaro Antonio 1922 ottobre 18 UNITA
C.O.S.C.G. Ufficio centrale di Udine. Il capo ufficio colonnello Paladini Vincenzo a Rossaro Antonio presso Comitato Campana Caduti 1922 ottobre 18 UNITA
"M. Cappelli lastre per fotografia" a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 18 UNITA
Il Presidente del Circolo Pace di Mortara alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 ottobre 19 UNITA
Zambiasi d. Marino a Rossaro Antonio 1922 ottobre 20 UNITA
Comune di Firenze. Il Sindaco a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 20 UNITA
Municipio di Venezia. Il Sindaco a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 20 UNITA
Municipio di Cagliari. Il Sindaco a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 21 UNITA
Ferrari Erminia a Rossaro Antonio 1922 ottobre 21 UNITA
Il Sindaco di Lucca a Rossaro Antonio, direttore di Alba Trentina 1922 ottobre 21 UNITA
Baracca Paola a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 22 UNITA
Casale Monferrato. Il Sindaco al Presidente del Comitato per la Campana dei Caduti, direzione di Albe Trentina 1922 ottobre 22 UNITA
Municipio di Modena. Ufficio di ragioneria. Il Capo ragioniere al Comitato fusione "Campana dei Caduti" 1922 ottobre 23 UNITA
Ranchetti avv. Salvatore a Rossaro Antonio 1922 ottobre 23 UNITA
"Premiata pontificia fonderia di campane ditta cav. Giuseppe Brighenti". Brighenti Cesare a Rossaro Antonio 1922 ottobre 24 UNITA
Il sottosegretario di Stato per le terre liberate Merlin a Rossaro Antonio, presidente del Comitato per le "Campane dei Caduti" 1922 ottobre 24 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti. Segretariato provinciale di Sassari di assistenza alla familgie di caduti. Mastino Jolanda a Rossaro Antonio, direzione "Alba Trentina" 1922 ottobre 24 UNITA
[...] a Rossaro Antonio 1922 ottobre 24 UNITA
Municipio di Parma. Il Sindaco a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 ottobre 24 UNITA
Carbone Nina a Rossaro Arturo [1922 ottobre 26] UNITA
C[...] Angelo a Rossaro Antonio 1922 ottobre 26 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e le vedove dei caduti. Sezione di Treviso. La presidente Ancillosso Annina a Rossaro Antonio 1922 ottobre 27 UNITA
Città di Cuneo. Il Tesoriere alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 ottobre 27 UNITA
"Ditta G.B. De Poli Udine". Pignat De Poli Teodora a Rossaro Antonio 1922 ottobre 28 UNITA
Pessina Giana a Rossaro Antonio 1922 ottobre 29 UNITA
Municipio di Gubbio. Ufficio di ragioneria. Il Commissario prefettizio a Rossaro Antonio 1922 ottobre 31 UNITA
[Wenter Marini] Giorgio a Rossaro Antonio 1922 novembre 1 UNITA
"L'Opera di soccorso per le chiese rovinate dalla guerra". Costantini mons. Giovanni a Rossaro Antonio 1922 novembre 1 UNITA
Zuliani cav. uff. Augusto a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 1 UNITA
Spighi Pamfilo a Rossaro Antonio 1922 novembre 2 UNITA
"Rinomata fonderia di campane Luigi Colbacchini e figli". Colbacchini Mario a Rossaro Antonio 1922 novembre 2 UNITA
Grassi Maria a Rossaro Antonio 1922 novembre 2 UNITA
"Municipio di Brescia. Trasmissione di atti". Il Sindaco al Direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 2 UNITA
"Società Anonima Italiana Gio. Ansaldo & C.". L'Amministratore delegato alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 2 UNITA
Il colonnello comandante il 17° Reggimento Fanteria alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 3 UNITA
Il Sottosegretario di Stato per le Terre Liberate. Merlin a Tamanini on. prof. Enrico 1922 novembre 3 UNITA
Bresciani cav. Enrico a Rossaro Antonio 1922 novembre 4 UNITA
Zambiasi d. Marino a Rossaro Antonio 1922 novembre 5 UNITA
Venini d. Diego a Rossaro Antonio 1922 novembre 5 UNITA
"Rinomata fonderia vescovile di campane Luigi Colbacchini & figli". Colbacchini Mario a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 6 UNITA
Ballasati Carla a Rossaro Antonio 1922 novembre 7 UNITA
[...] a Rossaro Antonio 1922 novembre 7 UNITA
"Fabbrica calzature F.lli Mortarotti" a Rossaro Antonio 1922 novembre 8 UNITA
"Antonio Vallardi Editore" a Rossaro Antonio 1922 novembre 8 UNITA
Palazzo Cornelia a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 8 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti. Segretariaro di assistenza alle famiglie dei caduti. Sezione circondariale biellese. Il direttore Maccolli d. Giuseppe a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 8 UNITA
"Luigi Colbacchini & Figli. Trento. Fonderia vescovile di campane". Colbacchini Mario a Rossaro Antonio 1922 novembre 9 UNITA
Città di Vercelli. Ufficio di economato. Lettera di trasmissione del vaglia, contributo del Comune per la fusione della Campana dei Caduti 1922 novembre 10 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti. Sezione di Venezia. La segretaria Degli Sforza Aruffo Eliria a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 10 UNITA
Ferrari Erminia a Rossaro Antonio 1922 novembre 10 UNITA
Pessina Giana a Rossaro Antonio 1922 novembre 10 UNITA
"Il Corriere delle Maestre". Il direttore Fabiani prof. comm. Guido a Rossaro Antonio 1922 novembre 11 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti. Segretariaro di assistenza alle famiglie dei caduti. Sezione circondariale biellese. Il direttore Maccolli d. Giuseppe a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 11 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti. Segreteria centrale di assistenza alle famiglie dei caduti. Carli prof. a Rossaro Antonio, direttore della Biblioteca Civica 1922 novembre 11 UNITA
R. Prefetto della Venezia Tridentina - Gabinetto. Il R. Prefetto a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 11 UNITA
Negri de Salvi Eno Capodistria Beatrice a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 12 UNITA
D'Erchia de Dato Maria a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 12 UNITA
Gli studenti trentini della R. Università di Padova a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 12 UNITA
[...] a Rossaro Antonio 1922 novembre 13 UNITA
"Unione italiana vini". Il Direttore alla direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 13 UNITA
Arrigoni Formaggia Alcidia a Rossaro Antonio 1922 novembre 13 UNITA
Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra. Sezione provinciale di Bergamo. Il Direttore a Rossaro Antonio 1922 novembre 13 UNITA
"Bonazzi e ornati". Bonazzi C. a Rossaro Antonio 1922 novembre 13 UNITA
Cassanello Lavinia a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 13 UNITA
Commissariato per le riparazioni dei danni di guerra nelle regioni venete e finitime. Il Commissario al Presidente comitato pro monumento funerario Chiesa e Filzi 1922 novembre 13 UNITA
"Fondazione 3 novembre 1918 pro combattenti della I Armata" alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 13 UNITA
Garrone Maria a Rossaro Antonio 1922 novembre 14 UNITA
Guerrieri Gonzaga marchesa Gemma a Rossaro Antonio 1922 novembre 14 UNITA
Pessina Giana a Rossaro Antonio 1922 novembre 15 UNITA
Cioia Maddalena a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 15 UNITA
Valentini Montani Deodata a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 15 UNITA
"L'eco della stampa". Ufficio di ritagli di giornali e riviste. La Direzione a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" [1922 novembre 16] UNITA
Baracca Biancoli Paolina a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 16 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e le vedove dei caduti. Sezione di Ravenna. Bersotti Erminia a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 16 UNITA
Michelini Tocci Antonietta a Rossaro Antonio 1922 novembre 16 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e vedove dei caduti. Segret. Cent. di assistenza famiglie dei caduti. Sezione circondariale di Varello Sesia. La presidente Grazioli Adele alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 16 UNITA
Raineri Ponzoni Lida a Rossaro Antonio 1922 novembre 17 UNITA
Manzoni Bina a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 17 UNITA
Associazione nazionale madri e vedove dei caduti. Segrt. cent. di assistenza alle famiglie dei caduti. Carli Ida a Rossaro Antonio 1922 novembre 17 UNITA
Municipio di La Spezia. Ragioneria. Il Capo ragioniere alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 17 UNITA
Dondè Adele, direttrice di "Italianità", a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 17 UNITA
"La stampa nazionale - Editrice in Parma". Sottochiesa Gino a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 18 UNITA
Carli Ida a Rossaro Antonio 1922 novembre 18 UNITA
Pfanner[...] Pietro a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 19 UNITA
Torzi Carlo e Riccarda a Rossaro Antonio [1922 novembre 20] UNITA
Parodi V. Emanuele a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 20 UNITA
Arrigoni Formaggia Alcidia a Rossaro Antonio 1922 novembre 20 UNITA
Valsecchi Ida a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 20 UNITA
Bundesministerium fuer Heereswesen. Der Sektionschef an den Verein "Die Glocke der Gefallenen" in Rovereto 1922 novembre 20 UNITA
Cassanello Lavinia a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 21 UNITA
Martinelli Frattura Dora, insegnante della scuola di Pescocostanzo, a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 21 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e vedove dei caduti. Sezione di Firenze. La presidente Falorsi Lestini Ida a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 21 UNITA
Belmas [Anelli Carmela] a Rossaro Antonio 1922 novembre 21 UNITA
Catterina dott. Attilio, professore di chirurgia operativa presso la R. Università di Genova, a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 21 UNITA
Il Sindaco di Torino al Direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 22 UNITA
"Ditta G.B. De Poli Udine". Pignat De Poli Teodora a Rossaro Antonio 1922 novembre 22 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e vedove dei caduti. Sezione di Novara. Negro Erminia a Rossaro Antonio 1922 novembre 22 UNITA
Carli Ida a Rossaro Antonio, direttore della Biblioteca Civica 1922 novembre 22 UNITA
Dabbeni Sala Rina a Rossaro Antonio 1922 novembre 22 UNITA
Municipio di Piacenza. Ufficio I. Segreteria. Il Commissario prefettizio a Rossaro Antonio 1922 novembre 22 UNITA
Ministero dell'Istruzione. Il ministro Gentile a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 22 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e vedove dei caduti. Sezione di Verona. Prosperini Caberletti P. a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 22 UNITA
Municipio di Pistoia. Il Commissario a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 23 UNITA
Ministero della Guerra. Il Capo di gabinetto del ministro. Colonn. Larenti... a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 23 UNITA
Municipio di Vicenza. Il Commissario prefettizio a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 23 UNITA
Il Commissario prefettizio di Rivarolo Ligure alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 24 UNITA
[Masotti Osvaldo] a Rossaro Antonio 1922 novembre 25 UNITA
Valentini Montana Adeodata a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 25 UNITA
Cassa di Risparmio de La Spezia. Tesoreria comunale. Il Consigliere delegato al Comitato per la Campana dei Caduti 1922 novembre 25 UNITA
Municipio di Messina. Il Sindaco a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 25 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e vedove dei caduti. Sezione di Reggio Emilia. La presidente Petrazzani Itala a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 26 UNITA
Pfanner... Pietro a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 26 UNITA
Salvaneschi Lucia a Rossaro Antonio 1922 novembre 26 UNITA
Gambaro cap. Giovanni a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 27 UNITA
Valentini Tina a Rossaro Antonio 1922 novembre 27 UNITA
Valsecchi Ida a Rossaro Antonio 1922 novembre 27 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e le vedove dei caduti. Sezione di Treviso. La presidente Ancillosso Annina a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 28 UNITA
[Cioia dott. A.] a Rossaro Antonio 1922 novembre 28 UNITA
Ferrari Erminia a Rossaro Antonio 1922 novembre 28 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e vedove dei caduti. Segret. cent. di assistenza alle famiglie dei caduti. Carli Ida e Cioia Maddalena a Rossaro Antonio 1922 novembre 28 UNITA
Commissariato per le riparazioni dei danni di guerra nelle regioni venete e finitime. Il Commissario al Presidente Comitato pro monumento funerario a Chiesa e Filzi 1922 novembre 28 UNITA
Municipio di Massa. Il Sindaco a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 29 UNITA
Gulizia Nino a Rossaro Antonio 1922 novembre 29 UNITA
Comune di Rovigo. Il Sindaco a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 29 UNITA
[Spighi d. Pamfilo] a Rossaro Antonio, direttore della Biblioteca Civica 1922 novembre 30 UNITA
Esattoria comunale di Venezia a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 30 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e vedove dei caduti. Sezione di Verona. La presidente Brena Parti Maria a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 30 UNITA
Fontanella Corrado a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 30 UNITA
Palazzo Cornelia a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 30 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e le vedove dei caduti. La sezione di Palermo alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 novembre 30 UNITA
Republique Française. Ministere de la guerre. Il Capo di servizio del segretariato generale a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 novembre 30 UNITA
Comando del presidio militare di Rovereto. Il comandante colonn. De Rossi a Rossaro Antonio [1922 novembre] UNITA
Belumentinelli [?] Carmela a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 2 UNITA
Il corrispondente bresciano del Corriere delle maestre a Rossaro Antonio per il Comitato promotore della Campana dei Caduti 1922 dicembre 2 UNITA
Comune di Bologna. Il Commissario prefettizio a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 2 UNITA
Pessina Giana a Rossaro Antonio 1922 dicembre 4 UNITA
Fontanella Corrado a Rossaro Antonio 1922 dicembre 4 UNITA
Mocenigo Costanza a Rossaro Antonio 1922 dicembre 4 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e le vedove dei caduti. Sezione di Lucca. La presidente Guidi Ghittoni Adele a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 4 UNITA
"Ditta G.B. De Poli Udine". Pignat De Poli Teodora a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 4 UNITA
Direzione del Corriere Vicentino. Il direttore De Mori Giuseppe a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 5 UNITA
Esattoria comunale di Venezia a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 5 UNITA
Baracca Biancoli Paolina a Rossaro Antonio 1922 dicembre 5 UNITA
Negri de Salvi Beatrice a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 5 UNITA
Comelli Maria a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 5 UNITA
Frattura Ferdinando a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 5 UNITA
"Ditta Francesco ing. De Poli, fonderia di campane" al Sindaco di Rovereto 1922 dicembre 4 - 1922 dicembre 6 UNITA
Il corrispondente bresciano del Corriere delle maestre. Braga Stella Natalina a Rossaro Antonio per il Comitato della Campana dei Caduti, Direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 6 UNITA
Michelini Antonietta a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 6 UNITA
Municipio di Ravenna. Il Sindaco a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 6 UNITA
Guerrieri Gonzaga marchesa Gemma a Rossaro Antonio 1922 dicembre 7 UNITA
Garrone Maria a Rossaro Antonio, direzione di Alba Trentina 1922 dicembre 7 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e vedove dei caduti. Sezione di Venezia. Degli Sforza Aruffo Eliria a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 7 UNITA
Oesterreich Heersmuseum. Il Direttore alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 7 UNITA
Gulizia Nino a Rossaro Antonio 1922 dicembre 7 UNITA
Ministero della Pubbica Istruzione. Segretariato generale. Economato e cassa. Foglio di trasmissione vaglia, offerta per la Campana dei Caduti 1922 dicembre 7 UNITA
Esattoria comunale di Vicenza a Rossaro Antonio per il Comitato per la Campana dei Caduti 1922 dicembre 8 UNITA
Ottoni Agnese, madrina per la provincia di Pistoia, a Rossaro Antonio 1922 dicembre 8 UNITA
Valentini Tina a Rossaro Antonio 1922 dicembre 8 UNITA
Pessina Giana a Rossaro Antonio 1922 dicembre 9 UNITA
Volpi Ester a Rossaro Antonio 1922 dicembre 11 UNITA
Bozzo dott. Antonio a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 11 UNITA
"Comune di Cortona - Provincia di Arezzo. Elenco delle carte che si trasmettono all'ill.mo Comitato per la fusione della Campana dei Caduti" 1922 dicembre 11 UNITA
Valentini Tina a Rossaro Antonio 1922 dicembre 11 UNITA
Municipio di Massa. Il Sindaco a Rossaro Antonio 1922 dicembre 12 UNITA
Raineri Lida a Rossaro Antonio 1922 dicembre 12 UNITA
Comando militare marittimo e piazza marittima La Maddalena. Offerta per la Campana dei Caduti del capiatano di vascello e capo di stato maggiore Castellani M. 1922 dicembre 12 UNITA
Esattoria e tesoreria del Comune di Vicenza. Foglio di trasmissione vaglia, contributo per la Campana dei Caduti 1922 dicembre 12 UNITA
Cattaneo Maria a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 12 UNITA
Mabellini Mira, insegnante, a Rossaro Antonio 1922 dicembre 12 UNITA
Pecile Kechler Camilla a Rossaro Antonio 1922 dicembre 12 UNITA
Ferrari Erminia a Rossaro Antonio 1922 dicembre 13 UNITA
Di Spilimbergo Moretti Elisa a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 13 UNITA
Panizza Maria, insegnante a Taceno Valsassina, a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 13 UNITA
Berretta Emmy a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 13 UNITA
Municipio di Forlì. Il R. Commissario al Presidente del Comitato pro Campana dei Caduti 1922 dicembre 13 UNITA
Associaziona nazionale fra le madri e vedove dei caduti. Sezione di Casale. La vice presidente Ottolenghi Lina alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 14 UNITA
4° Reggimento artiglieria pesante. L'Aiutante maggiore alla Cassa di Risparmio di Rovereto 1922 dicembre 14 UNITA
Consiglio di amministratore Straecio del deposito aviatori". Il ten. colonn. relatore Teotini Luigi alla Cassa di Risparmio di Rovereto 1922 dicembre 14 UNITA
Gambaro Giovanni a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 15 UNITA
Lazzeri Giuseppina, direttrice della scuola di Pomarance, a Rossaro Antonio 1922 dicembre 15 UNITA
Sibilla Adele, insegnante a Melegnano, a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 16 UNITA
Comune di Rovigo. Esattoria comunale. Mandato di pagamento per il Comitato Campana dei Caduti 1922 dicembre 16 UNITA
Cirotto Ninna, insegnante di Caerano S. Marco, a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 16 UNITA
Direzione didattica governativa di Dorno. Dossi Ernesta, direttrice della scuola elementare di Dorno, a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 16 UNITA
Ferrario G. a Rossaro Antonio 1922 dicembre 17 UNITA
Ferrari Erminia a Rossaro Antonio 1922 dicembre 17 UNITA
Direzione didattica R. scuole elementari di Cinisello. Barbetta Artura Clelia, insegnante delle elementari di Cinisello, a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 18 UNITA
Banca di Firenze. Il Direttore a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 18 UNITA
Lazise Rina, insegnante di Rima S. Giuseppe, a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 18 UNITA
Friggeri Ida alla Direzione per la Campana dei Caduti 1922 dicembre 19 UNITA
Belmas Anelli Carmela a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 19 UNITA
Biscossa Botta Adele, direttrice didattica di Montebello del '59, a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 19 UNITA
Principessa d'Abro Pagratide a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 19 UNITA
22° Reggimento Fanteria. Comando. Elenco delle carte che si trasmettono alla Cassa di Risparmio di Rovereto pro Campana dei Caduti 1922 dicembre 19 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e vedove dei caduti. Sezione di Asti. La presidente Manfrini Maria a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 20 UNITA
Guerrieri Gonzaga Gemma a Rossaro Antonio 1922 dicembre 20 UNITA
Il Sindaco dell'Aquila al Direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 20 UNITA
Perega cav. avv. ing. Plinio a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 20 UNITA
Ranchetti avv. Salvatore a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 20 UNITA
Cassa di Risparmio di Torino. Il Direttore generale alla Cassa di Risparmio di Rovereto 1922 dicembre 20 UNITA
Ferrari Erminia a Rossaro Antonio [1922 dicembre 20] UNITA
Pfanner Pietro a Rossaro Antonio, presidente del Comitato della Campana dei Caduti 1922 dicembre 21 UNITA
Fusi Marta, insegnante delle scuole elementari di Garlate, al Comitato pro Campana dei Caduti 1922 dicembre 22 UNITA
Gambaro Giovanni a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 22 UNITA
Baracca Biancoli Paola a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 22 UNITA
Domino Giuseppe, insegnante della scuola di Dego, a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 22 UNITA
Reggimento Genova cavalleria. Il comandante interinale ten colonn. Marchiafava alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 22 UNITA
Arrigoni Formaggia Alcidia a Rossaro Antonio 1922 dicembre 22 UNITA
Cattaneo Maria a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 23 UNITA
Pessina Giana a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 23 UNITA
Ottoni a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 23 UNITA
Negri de Salvi Beatrice a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 23 UNITA
Baracchino Nella, insegnante di Piombino, a Rossaro Antonio 1922 dicembre 23 UNITA
Negri Virginia Pia a Rossaro Antonio 1922 dicembre 24 UNITA
Associazione nazionale fra le madri e vedove dei caduti. Sezione di Venezia. Degli Sforza Aruffo Eliria a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 24 UNITA
"Daciano Colbacchini & Figli". Colbacchini Daciano a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 25 UNITA
Cremaschi Cornelli Maria a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 25 UNITA
[R. Soprintendenza gli scavi per la Sicilia orientale. R. Museo archeologico Siracusa.] Orsi Paolo a Rossaro Antonio 1922 dicembre 25 UNITA
Garrone Maria a Rossaro Antonio 1922 dicembre 26 UNITA
Principessa d'Abro Pagratide a Rossaro Antonio 1922 dicembre 26 UNITA
Commissariato per le riparazioni dei danni di guerra nelle regioni venete e finitime.Il Commissario al Presidente del Comitato pro monumento funerario a Chiesa e Filzi 1922 dicembre 26 UNITA
Municipio di Prato in Toscana. Il Tesoriere alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 27 UNITA
Banca Popolare di Piacenza. Esattoria e Cassa civica di Piacenza. Servizio della Cassa civica a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" 1922 dicembre 27 UNITA
Esattoria comunale di Rovigo. Disposto di pagamento al Comitato della Campana dei Caduti 1922 dicembre 27 UNITA
Comune di Perugia. Il Commissario prefettizio al Presidente del Comitato per la Campana dei Caduti 1922 dicembre 27 UNITA
13° Reggimento artiglieria pos. camp. Comando. Il comandante colonn. Archivolti alla Direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 27 UNITA
Violi Emilia, insegnante di Albiate, a Rossaro Antonio 1922 dicembre 28 UNITA
Ancillosso Marcato Annina al Comitato della Campana 1922 dicembre 28 UNITA
Frattura Dora a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 28 UNITA
Arrigoni Formaggia Alcidia a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 29 UNITA
Pessina Giana a Rossaro Antonio 1922 dicembre 29 UNITA
Salvaneschi Lucia a Rossaro Antonio e Comitato 1922 dicembre 29 UNITA
Alcuni insegnanti di Ceregnano a Rossaro Antonio, direzione di "Alba Trentina" 1922 dicembre 29 UNITA
Salvaneschi Lucia a Rossaro Antonio [1922]? UNITA
Offerta di donna Rovelli Emilia per la Campana dei Caduti [1922]? UNITA
Cofler Candelpergher Amalia a Rossaro Antonio, direttore di "Alba Trentina" [1922] UNITA
Denominazione Comune Condizione giuridica Servizio archivio
Museo storico italiano della guerra ROVERETO Privato Si
Denominazione Estremi cronologici
Opera Campana dei Caduti, Rovereto, 1922 dicembre 16 - [1925 maggio] 1922 dicembre 16 - [1925 maggio]
Fondazione "Opera Campana dei Caduti" di Rovereto, Rovereto, 1925 maggio - 1925 maggio -