Mastri

1937

serie

La serie si compone di un solo registro. Il libro mastro è un registro complessivo della contabilità in cui sono riuniti tutti i conti (mastrini) che compongono un dato sistema contabile. Nell'unità archivistica conservata si riscontrano queste sezioni: "Congregazione di carità", "Ospedale", "Ricovero", "Orfanotrofio maschile", "Orfanotrofio femminile", "Ristorante popolare", "Cura marina", "Cura alpina", "Legato Fedrigotti", "Legato Frizzi", "Legato Pizzini", "Legato Coniugi Pernecher", "Legato Pergola", "Legato Saibanti", "Legato Probizer" "Fondazione Margoni", "Fondazione Eberle", "Fondazione Testori", "Monte Pegni", Legato Pandini", una serie di "Legati dotali" (Savioli, Wangher, Merighi, Rippa), l'"Istituto femminile". Il mastro riporta su pagine prestampate in alto l'"ente al quale si riferisce (a sinistra), l'oggetto (a destra); le finche riguardo il numero programmatico, il nominativo del "Debitore o creditore", l'oggetto, quindi gli "Adempimenti".

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici Livello
"Maestro - 1937 -" 1937 UNITA
Denominazione Comune Condizione giuridica Servizio archivio
Biblioteca civica e archivi storici del Comune di Rovereto ROVERETO Pubblico Si
Denominazione Estremi cronologici
Congregazione di carità di Rovereto, Rovereto, 1923 - 1937 1923 - 1937