La serie è costituita da due buste.
La prima busta contiene varie tipologie di prospetti statistici, prodotti nel corso di raccolte di dati particolari rispetto a quelli raccolti nelle serie Statistica annuale e Statistica mensile, o tipologie presenti anche nella serie Statistica annuale, ma qui raccolte in fascicoli pluriennali dedicati ad una sola tipologia. Nello spazio dedicato al contenuto della busta sono riportati i titoli originali o attribuiti dei fascicoli contenuti e la rispettiva descrizione.
La seconda busta contiene una raccolta di opuscoli intitolati "Statistica mensile dei principali prodotti delle industrie estrattive", i quali riportano dati relativi all'intero territorio nazionale per il periodo compreso tra il novembre 1941 ed il giugno 1943; gli opuscoli riportano sulla coperta la definizione di copie riservate al Capo del Distretto di Trento.
Il R. D. 18 dicembre 1927, n. 2717 (1), sancisce l'obbligo per gli esercenti di cave o miniere della denuncia periodica al ministero competente ed all'Istituto centrale di statistica dei dati relativi alla produzione; il Distretto minerario è addetto alla raccolta dei dati ed è tenuto alla garanzia del segreto d'ufficio.
Il Decreto ministeriale 30 gennaio 1928 sancisce l'obbligo per gli esercenti di cave o miniere della denuncia periodica dello stato dei lavori e dei risultati delle ricerche minerarie, e della presentazione di un rapporto bimestrale sull'andamento dei lavori; il Distretto minerario è addetto alla raccolta dei dati.
Il R. D. L. 20 gennaio 1936, n. 237 (2), per il riordinamento ed il rafforzamento del Corpo reale delle miniere, attribuisce allo stesso anche la raccolta e predisposizione degli elementi tecnici e statistici sull'industria mineraria;
Con R. D. 10 maggio 1943, n. 482 (3), relativo al riordinamento dei servizi della Direzione generale delle miniere e della metallurgia e dei ruoli organici del corpo, all'amministrazione mineraria vengono aggregati anche il servizio metallurgico ed il servizio chimico; tra i compiti dei distretti minerari vengono segnalati:
- la raccolta ed elaborazione dei dati tecnici ed economici sull'industria mineraria e la pubblicazione delle relative statistiche;
- la raccolta ed elaborazione dei dati tecnici ed economici sulle attività metallurgiche, mineralurgiche e di distillazione dei combustibili bituminosi e delle rocce asfaltiche e bituminose, e la pubblicazione delle relative statistiche.
Espandi il testo
Comprimi il testo