(1) A. GORFER, Terre lagarine, Azienda autonoma soggiorno e turismo Rovereto, 1977, p. 309
(2) Cfr. S. PILATI, Il Vicariato di Brentonio. Spigolature storiche, Trento 1960 (I° ed. Mori 1905), p. 138
(3) ASTN, Arch. Princ., Sez. lat., c. 84, n.4, pp. 6v. e 4, in A. GORFER, "Un paesaggio tra alpi e prealpi", Cierre, Verona 1993, p. 293
(4) Visita pastorale a Brentonico 1456, datt. conservato presso la parrocchia di Brentonico, p. 4
(5) S. PILATI, Il Vicariato di ..., op. cit., p. 138
(6) Cfr. A. FASANI, Riforma pretridentina delle diocesi di Verona. Visite pastorali del vescovo G.M. Giberti 1525 - 1542, Vicenza 1989, p. 1487
(7) S. PILATI, Il Vicariato di ..., op. cit., p. 138; vd. anche A. GORFER, Un paesaggio..., op. cit., pp. 294 - 295
(8) Ibidem, p. 138
(9) A. GORFER, Un paesaggio ..., op. cit., p. 295
(10) D. GOBBI, La ricerca del sacro nella peve di Brentonico, in AA. VV. "Per Aldo Gorfer in occasione del settantesimo compleanno", Provincia Autonoma di Trento, Assessorato alle attività culturali, Trento 1992, pp. 351 - 352
(11) S. PILATI, Il Vicariato di ..., op. cit., p. 138 - 139
(12) APB, 12.1.1
(13) A. GORFER, Un paesaggio ..., op. cit., p. 295
(14) Cfr. ibidem, p. 293, anche per maggiori informazioni riguardo all'architettura interna ed esterna della chiesa
(15) A. CASETTI, op. cit., p.273
(16) A. GORFER, Un paesaggio ..., op. cit., p. 315
(17) APB, 5.4.1.1
(18) Cfr. A. GORFER, Un paesaggio ..., op. cit., p. 316
(19) Ibidem, pp. 315 - 316
Espandi il testo
Comprimi il testo