(1) Cfr. A. FASANI (a cura di), Riforme pretridentine della diocesi di Verona. Visite pastorali del vescovo G. M. Giberti 1525 - 1542, Vicenza 1989, pp. 1105 - 1106
(2) A. AMADORI, Il feudo giurisdizionale dei 4 vicariati e le sue genti, Trento 1981, p.55
(3) S. PILATI, L. BERTOLLI, Gli arcipreti di Brentonico, in "Voci dell'Altopiano: bollettino delle comunità cristiane dell'Altopiao di Brentonico", numero speciale per il IV centenario della consacrazione della chiesa SS. Pietro e Paolo, agosto 1995, p. 9
(4) A. GORFER, Un paesaggio tra alpi e prealpi, Cierre, Verona 1993, p. 310
(5) S. PILATI, Il Vicariato di Brentonico. Spigolature storiche, Trento 1960 (I° ed. Mori 1905), p. 114
(6) S. WEBER, Artisti trentini e artisti che operarono in Trentino, G. B. Monauni, Trento 1944 (I° ed. 1933), pp. 135 - 136
(7) Cfr. D. GOBBI, La ricerca del sacro nella peve di Brentonico, in AA. VV. "Per Aldo Gorfer in occasione del settantesimo compleanno", Provincia Autonoma di Trento, Assessorato alle attività culturali, Trento 1992, p. 529 e vd. ibidem, p. 536
(8) Cfr. APB, 12.1.1
(9) A. GORFER, Un paesaggio ..., op. cit, p. 313
(10) Ibidem, p. 312
(11) Cfr. S. PILATI, Il Vicariato ..., op. cit., p. 115
Espandi il testo
Comprimi il testo