La serie raccoglie il carteggio (lettere missive e responsive) e gli atti (documenti diversi dal carteggio) prodotti e conservati per la trattazione degli affari riguardanti le diverse competenze del comune.
La classificazione degli atti, ancora oggi, viene fatta secondo le disposizioni della circolare del Ministero dell'Interno -Direzione Generale dell'Amministrazione Civile del 1 marzo 1897 n. 17100-2. Le indicazioni ivi contenute stabiliscono che la classificazione degli atti in arrivo e in partenza, oltre che di quelli interni all'ufficio, avviene in sede di registrazione a protocollo con l'assegnazione ad una categoria. Le categorie, che sono quindici e debbono rimanere invariate per numero e per materia, sono suddivise in classi, secondo lo schema proposto dal modello A allegato alla predetta circolare. Le classi a loro volta sono articolate in fascicoli, secondo le esigenze, bisogni e servizi di ciascun comune.
Nell'archivio storico del comune di Carano questa serie è organizzata in un modo un po' anomalo: accanto alla corrispondenza generica e alla documentazione non produttiva di affari specifici classificate seguendo alla lettera le disposizioni della circolare n. 17100-2, sono state infatti costituite molte buste di pratiche speciali (censimento annonario, erezione monumento ai caduti, elezioni, etc.). Dal momento che queste ultime riguardanti affari così diversi non costituiscono una serie impostata correttamente, si è ritenuto opportuno inserire tali buste, segnalandole, nella raccolta generale dei carteggi nelle categorie cui afferiscono.
Per una migliore comprensione dell'inventario si segnalano qui di seguito le categorie:
I AMMINISTRAZIONE; II OPERE PIE E BENEFICENZA; III POLIZIA URBANA E RURALE; IV SANITA' E IGIENE; V FINANZE; VI GOVERNO; VII GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO; VIII LEVA E TRUPPA; IX ISTRUZIONE PUBBLICA; X LAVORI PUBBLICI, POSTE, TELEFONI E TELEGRAFI; XI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO; XII STATO CIVILE, CENSIMENTO E STATISTICA; XIII ESTERI; XIV OGGETTI DIVERSI; XV PUBBLICA SICUREZZA
Espandi il testo
Comprimi il testo