Liste elettorali

1953 - 1975

1.5.23

serie

Le liste elettorali sono gli elenchi dei cittadini aventi diritto al voto.
Il Regio decreto 11 gennaio 1923, n. 9, estese alle nuove province, fra le altre disposizioni, il Testo unico della legge comunale e provinciale approvato con R.D. 4 febbraio 1915, n. 148. In questo Testo unico erano presenti anche le disposizioni vigenti nel Regno d'Italia in merito alle elezioni amministrative.
Con Regio decreto 2 settembre 1919, n. 1495, che sostituiva il R.D. 26 giugno 1913, n. 821, venne approvato un nuovo Testo unico della legge elettorale politica, dopo che, nel 1918, era stato introdotto nel Regno d'Italia il suffragio universale maschile, ovvero erano stati dichiarati elettori tutti i cittadini di sesso maschile che avessero compiuto il 21° anno di età.
Nel periodo fascista, con R.D.L. 2 settembre 1928, n. 1993, fu approvato un nuovo Testo unico della legge elettorale politica.
Dopo la fine del fascismo, furono emanate nuove disposizioni in merito alla compilazione delle liste elettorali, in particolare con il D.L.L. 28 settembre 1944, n. 247.
Una novità di rilievo si ebbe con l'estensione alle donne del diritto di voto, stabilita con D.L.L. 1 febbraio 1945, n. 23, che prevedeva, all'art. 2, l'obbligo per tutti i comuni di compilare per la prima volta le liste elettorali femminili sulla base delle disposizioni contenute nel D.L.L. 28 settembre 1944, n. 247, e delle relative norme di attuazione fissate dal decreto del Ministro per l'Interno del 24 ottobre 1944. Sempre nel 1945 venne emanato il D.L.L. n. 214 del 22 aprile, che conteneva le norme relative alla "Ripartizione dei comuni in sezioni elettorali e formazione delle liste di sezione".
Altre norme vennero emanate a seguito della ricostituzione degli organi comunali elettivi stabilita dal D.L.L. 7 gennaio 1946, n. 1 (con le successive modifiche e aggiunte, contenute, ad esempio, nei D.L.L. 10 marzo 1946, n. 76, e 15 marzo 1946, n. 83). In particolare la Legge 7 ottobre 1947, n. 1058, conteneva le "Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali".
Infine, con Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223, è stato approvato un ulteriore "Testo unico delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali".
La Legge 1058/1947, al Titolo II, art. 4, disponeva che le liste elettorali dovessero essere compilate, distinte per uomini e donne, in ordine alfabetico in duplice esemplare, indicando per ogni iscritto: il cognome e nome e, per le donne coniugate o vedove, anche il cognome del marito; la paternità; il luogo e la data di nascita; il titolo di studio; la professione o il mestiere; l'abitazione.
Il D.P.R. 223/1967, al Titolo II, art. 5, disponeva che le liste elettorali dovessero essere compilate, distinte per uomini e donne, in ordine alfabetico in duplice esemplare, indicando per ogni iscritto: il cognome e nome e, per le donne coniugate o vedove, anche il cognome del marito; il luogo e la data di nascita; il numero, la parte e la serie dell'atto di nascita; il titolo di studio; la professione o il mestiere, l'abitazione.

La serie raccoglie le liste dal 1953 al 1975.
Le liste presenti riportano i seguenti dati: n. d'ordine, n. della sezione nella quale l'elettore è iscritto, cognome, nome e paternità, titolo di studio, professione, abitazione, titolo o documento in base al quale è effettuata l'iscrizione, anno dell'iscrizione nella lista; se l'iscritto risiede all'estero: lo stato dove risiede, annotazioni, data e motivo della cancellazione dell'elettore dalla lista e firma dell'impiegato che approva la variazione.

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici Livello
Lista elettorale maschile 1953 - 1962 UNITA
Lista elettorale femminile 1953 - 1962 UNITA
Lista elettorale maschile 1963 - 1973 UNITA
Lista elettorale femminile 1963 - [1973] UNITA
Lista elettorale maschile 1973 - 1974 UNITA
Lista elettorale femminile 1974 UNITA
Lista elettorale femminile 1975 UNITA
Denominazione Comune Condizione giuridica Servizio archivio
Comune di Faedo FAEDO Pubblico No
Denominazione Estremi cronologici
Comune di Faedo, Faedo, 1952 dicembre 17 - 2019 dicembre 31 1952 dicembre 17 - 2019 dicembre 31