inventario

Parrocchia di Santa Maria Assunta in Cavalese. Inventario dell’archivio storico (1315-1954)

Cooperativa Koinè

01/01/2006

31/12/2006

Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici

UFFICIO PER I BENI ARCHIVISTICI, LIBRARI E ARCHIVIO PROVINCIALE

L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica della Soprintendenza per i Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento e con la collaborazione dell'Archivio Diocesano Tridentino, a cura della Cooperativa Koinè di Trento; il lavoro è stato ultimato nel 2006.
L'inventario, redatto originariamente con il programma "Sesamo", è stato successivamente convertito alla versione "Sesamo 2000" e pubblicato in questo formato nella sezione riservata agli archivi del portale Trentinocultura (www.trentinocultura.net).
L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Chiara Bruni, Ines Parisi ed Emanuela Pandini (Cooperativa ARCoop) nel corso del 2010, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006".
Nel 2015 l'inventario è stato integrato, a cura di Alessandro Cont, con i dati relativi a tre urbari cinquecenteschi (due della chiesa di S. Maria, il terzo della chiesa di S. Valerio) rinvenuti in quell'anno.
Le immagini relative al fondo pergamene sono state collegate alle schede AST a a cura dell?Ufficio Beni archivistici, librari e archivio provinciale con la collaborazione di Marica Odorizzi e Renata Tomasoni (Cooperativa Arcadia) nel corso del 2017-2018.

 Espandi il testo

importato da Sesamo2000

Abbreviazioni e sigle:
bb. = buste
c., cc. = carta, carte recto - verso
cc. sd. = carte sinistra - destra
fascc. = fascicoli
n., nn. = numero, numeri
n.n. = non numerato/e
num. orig. = numerazione originale
p., pp. = pagina, pagina
op. cit. = opera citata
regg. = registri
quadd. = quaderni
tit.dorso = titolo dorso
tit. int. = titolo interno
Sigle adottate nella descrizione delle pergamene:
SI Sigillum impressum Sigillo impresso
SP Sigillum pendens Sigillo pendente
SPC Sigillum pendens cereum Sigillo pendente di cera
SPD Sigillum pendens deperditum Sigillo pendente perduto
ST Signum tabellionis Segno del notaio

 Espandi il testo

Esporta l'inventario Il presente file pdf e' stato estratto dal sistema in data 06/06/2013 e corrisponde all'inventario pubblicato in forma cartacea. Non vi rientrano quindi eventuali modifiche o integrazioni successive effettuate nel sistema.












Caricamento...