inventario

Organi di governo della Provincia di Trento. Inventario (1923-1949)

Marina Pasini e Annalisa Pinamonti

05/09/2006

01/07/2011

Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici. Ufficio archivio provinciale

UFFICIO PER I BENI ARCHIVISTICI, LIBRARI E ARCHIVIO PROVINCIALE

L'ordinamento e l'inventariazione dei processi verbali e delle deliberazioni degli organi della Provincia di Trento (1923-1949) sono stati effettuati, per incarico e con la direzione della Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici - Ufficio archivio provinciale, a cura di Marina Pasini e di Annalisa Pinamonti ed ultimati il 23 giugno 2011.
Marina Pasini ha curato la redazione delle schede delle 38 unità del fondo e la descrizione delle tre serie in cui è stato suddiviso; la redazione delle schede a livello di sottounità e sottosottounità della seconda e terza serie di registri ed una parte della loro revisione finale; la prima redazione della scheda fondo e della scheda soggetto produttore.
Annalisa Pinamonti ha curato la redazione delle schede relative alle sottounità e sottosottounità della prima serie di registri ed una parte della revisione finale dell'intero fondo; ha curato la stesura definitiva della scheda fondo e della scheda soggetto produttore.

 Espandi il testo

Nuovo

L'intervento è stato realizzato utilizzando il sistema informativo degli archivi storici. Le schede sono state compilate secondo le regole di descrizione riportate in "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento 2006.




Abbreviazioni e sigle adottate

art., artt. = articolo, articoli
c., cc. = carta, carte
ca. = circa
n., nn. = numero, numeri
p., pp. = pagine, pagine
r = recto
sec., secc. = secolo, secoli
v = verso

AASS = Azienda autonoma statale della strada
AGF = Avanguardia giovanile fascista
APTn = Archivio provinciale, Provincia autonoma di Trento
ARAR = Azienda rilievo alienazione residuati
AST = Archivio di Stato di Trento
BLI = Bollettino delle leggi dell'Impero
BLP = Bollettino delle leggi e delle ordinanze per la Contea principesca del Tirolo e per il
Vorarlberg
CCNV = Camicie nere volontarie
CNI = Cassa nazionale infortuni
CLN = Comitato di liberazione nazionale
CPA = Consorzio provinciale antitubercolare
CRAL = Circolo ricreativo assistenziale lavoratori
CRI = Croce rossa italiana
ECA = Ente comunale di assistenza
ENAL = ente nazionale assistenza lavoratori
ENPDEP = Ente nazionale di previdenza per i dipendenti enti pubblici
EOA = Ente opere assistenziali del partito nazionale fascista
EPT = Ente provinciale per il turismo
ESPF = Ente sportivo provinciale fascista
FERT= Società ferrovie elettriche regionali e tramvie
FISI = Federazione italiana sport invernali
GB = Gruppo Balilla
GPA = Giunta provinciale amministrativa
GU = Gazzetta ufficiale
GUF = Gruppo universitario fascista
INFPS = Istituto nazionale fascista di prevenzione sociale
INIEL = Istituto nazionale fascista per l'assistenza dei dipendenti degli enti locali
INPS = Istituto nazionale di previdenza sociale
IPAI = Istituto provinciale per l'assistenza all'infanzia
ONACRO = Opera nazionale per l'assistenza civile e religiosa degli orfani di guerra
ONAIG, ONIG = Opera nazionale per la protezione e l'assistenza degli invalidi di guerra, poi
Opera nazionale per gli invalidi di guerra
ONAIR = Opera nazionale di assistenza all'Italia redenta
ONB = Opera nazionale Balilla
ONMI = Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia
PNF = Partito nazionale fascista
RD = regio decreto
RDL = regio decreto legge
SAD = Società automobilistica Dolomiti
SAT = Società alpinisti tridentini
SATP= Società anonima trasporti pubblici
SIP = Società idroelettrica piemontese
SIT = Società industriale elettrica trentina
SOSAT = Sezione operaia società alpinisti tridentini
STE = Società trentina di elettricità
UNPA = Unione nazionale protezione antiaerea

 Espandi il testo

Esporta l'inventario Il presente file pdf e' stato estratto dal sistema in data 27/07/2021 e corrisponde all'inventario pubblicato in forma cartacea. Non vi rientrano quindi eventuali modifiche o integrazioni successive effettuate nel sistema.