Chiesa della Santissima Trinità, Deggiano (Commezzadura), 1586 maggio 1 - 1987 gennaio 24 ( 1586 maggio 1 - 1987 gennaio 24 )

Chiesa della Santissima Trinità, Deggiano (Commezzadura), 1586 maggio 1 - 1987 gennaio 24

Chiesa della Santissima Trinità

ente

1586 maggio 1 - 1987 gennaio 24

La chiesa della Santissima Trinità sorge nella parte bassa dell'abitato di Deggiano. Venne costruita nel 1586(1) e consacrata il 1 maggio dello stesso anno(2) dal vescovo suffraganeo Gabriele Alessandri da Bergamo ma è presumibile che già precedentemente a questa data esistesse una cappella adibita al culto divino. Venne ampliata e restaurata intorno al 1620. Al suo interno vi si trovano già dalle visite del 1672 e 1695 tre altari(3), il maggiore dedicato alla SS. Trinità e i due laterali di S. Margherita, consacrato il 2 maggio 1586 e di S. Matteo, consacrato il 31 luglio 1617. Il cimitero risale al 1580 e nel 1903 subì un ampliamento; è di proprietà del Comune. Verso il 1730 venne eretta anche la confraternita della SS. Trinità.
Il campanile venne restaurato nel 1893 e fino alla prima guerra mondiale conteneva tre campane, due delle quali vennero requisite. Nel 1927 la chiesa venne munita di una nuova cantoria(4).
Patrono della chiesa della SS. Trinità è il comune di Deggiano.
In applicazione della legge n. 222 del 20 maggio 1985 e in seguito ai DD.MM. del 21 marzo 1986 e 30 dicembre 1986 (pubblicato quest'ultimo sulla Gazzetta ufficiale il 24.01.1987), a decorrere dal 24 gennaio 1987 l'ente Chiesa curaziale di Deggiano è stato soppresso e i suoi beni (con tutte le relative pertinenze, accessioni, comproprietà, diritti, servitù e ipoteche) sono stati assegnati all'ente Parrocchia di Sant'Agata in Commezzadura.

 Espandi il testo

Deggiano (Commezzadura, Tn)

 Espandi il testo

ente della chiesa cattolica

Chiesa

(1) Cfr. "Archivio diocesano tridentino", "Atti visitali", vol. 62, c. 237.
(2) Ibidem, n. 102 del 1923.
(3) Ibidem, vol. 16 , c. 213 e vol. 22, p. 95.
(4) Ibidem, n. 105/B.

 Espandi il testo

La scheda è stata redatta dalla Cooperativa KOINE' nel 2004, in base al tracciato descrittivo del programma "Sesamo 2000". La revisione effettuata nel 2010 ha comportato le modifiche necessarie a garantire un livello minimo di coerenza rispetto alle regole di descrizione contenute nel manuale "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale per gli operatori", Trento 2006.

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici
Chiesa della Santissima Trinità in Deggiano
Denominazione Estremi cronologici
Parrocchia di Sant'Agata