Con decreto vescovile n. 1803 Benef. del 21 maggio 1908 la curazia di Moena fu elevata in parrocchia e primo parroco venne nominato don Martinelli. Il 27 ottobre 1951, in occasione della presa di possesso del nuovo parroco don Giuseppe Martintoni e accogliendo una istanza del Comune, il vescovo di Trento concesse alla chiesa di S. Vigilio in Moena il titolo di chiesa arcipretale e al parroco il titolo di arciprete.
La parrocchia di Moena comprende le località di Penia, Passo S. Pellegrino, Pezzè, Someda e Sorte. Fino al 1958 anche Forno rientrava nella cura d'anime di Moena, ma il 17 dicembre di quell'anno la sua chiesa fu eretta in parrocchia.
La chiesa di S. Pellegrino, sul passo omonimo, fu probabilmente eretta all'epoca della fondazione dell'Ospizio nel 1358 (1). Entrambi gli edifici vennero distrutti durante la prima guerra mondiale e poi ricostruiti. La chiesa attuale è del 1934.
La chiesa di Someda, titolata ai Ss. Rocco, Fabiano e Sebastiano, fu edificata agli inizi del XVI secolo ed ampliata negli anni 1879-80. Nel 1714 fu fondato un beneficio curato grazie a don Andrea Iellico, che donò fondi e capitali agli uomini di quella villa per il mantenimento di un sacerdote. Il patronato spettava alla comunità di Someda; alla sua manutenzione era obbligata la chiesa parrocchiale a cui vennero incorporati i suoi beni.
La chiesa di Sorte, titolata a S. Giuseppe, fu costruita nel 1685, sembra sopra un capitello precedente del 1645 ormai in rovina. Alla sua manutenzione era obbligata la chiesa parrocchiale alla quale vennero incorporati i suoi beni.
La chiesa di Penia (Peniola) fu eretta nel 1732 in onore di S. Giovanni Nepomuceno. La sua manutenzione spettava ad alcune famiglie che possedevano dei fondi vicini alla chiesa. Non aveva rendite proprie.
La parrocchia di Moena rientra attualmente nel decanato di Cavalese,
Con D.M. del 30 dicembre 1986, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 gennaio 1987, la parrocchia è stata dichiarata persona giuridica (Tribunale di Trento, Registro Persone Giuridiche n. 380).
PARROCI DI MOENA
1896 - 1915 Agostino Martinelli da Pergine, primo parroco di Moena
1915 - 1919 Lino Piazzola da Rabbi, vicario parrocchiale
1919 - 1931 Giovanni Battista Iori da Alba di Fassa
1932 - 1935 Modesto Revolti da Trento
1936 - 1942 Bartolomeo Voltolini da Ossana
1942 - 1951 Bartolomeo Bezzi da Ossana
1951 - 1958 Giuseppe Martintoni da Mione-Corte, primo arciprete di Moena
1959 - 1968 Oreste Guarnieri da S. Bernardo di Rabbi
1968 - 1974 Albino Donati da Dasindo
1974 - 1981 Ottavio Deflorian da Vermiglio
1981 - 2000 Giuseppe Seppi da Ruffré
2000 - Enrico Conci da Centa
Espandi il testo
Comprimi il testo