Consiglio scolastico di Samone, 1894 gennaio 1 - 1924 ottobre 1 ( 1894 gennaio 1 - 1924 ottobre 1 )

Consiglio scolastico di Samone, 1894 gennaio 1 - 1924 ottobre 1

Consiglio scolastico locale di Samone

ente

1894 gennaio 1 - 1924 ottobre 1

ente di istruzione e ricerca

Il Consiglio scolastico locale(1), nominato in ogni comunità scolastica in ottemperanza della legge del 30 aprile 1892 n. 7, aveva funzioni di sorveglianza sulle scuole popolari pubbliche e sugli asili infantili, sui corsi speciali di insegnamento collegati alle scuole popolari pubbliche e, infine, sui corsi di perfezionamento per ragazze del circondario scolastico. Prima di questa legge era in vigore il "Regolamento politico per le scuole elementari" pubblicato l'11 agosto 1805: la scuola aveva carattere conservativo-religioso-morale-politico; era affidata alla chiesa la sorveglianza scolastica, l'approvazione dei programmi e dei libri di testo, la proposta dei maestri definitivi e la nomina degli assistenti e dei supplenti; spettavano ai Comuni le spese per gli edifici e gli stipendi dei maestri. In seguito la legge del 25 maggio 1868, n. 48, recante le disposizioni di massima sui rapporti della scuola con la chiesa, demandava la suprema direzione e sorveglianza su tutto ciò che riguardava l'istruzione e l'educazione al Ministero dell'istruzione, al Consiglio scolastico provinciale, al Consiglio scolastico distrettuale e al Consiglio scolastico locale. Il Consiglio scolastico locale era composto dai rappresentanti della chiesa cattolica, della scuola, dei comuni formanti la comunità scolastica, dal sorvegliante della scuola locale e dal patrono della scuola, se c'era. Il curatore d'anime del territorio cui apparteneva la scuola rappresentava gli interessi religiosi della scolaresca e aveva diritto di voto; al suo posto poteva essere nominato dall'autorità ecclesiastica superiore un sacerdote.
Tale istituzione venne soppressa con la riforma Gentile del 1923 e tutte le mansioni affidatele dalla legge del 1892 furono assegnate ad altri organi (patronati, sindaci, direttori didattici, ispettori).

 Espandi il testo

Istruzione

(1) Le seguenti note sono tratte dalla scheda-soggetto redatta nel 1999 da Anna Guastalla per il Servizio beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, alla quale si rimanda per un approfondimento e per la bibliografia.

 Espandi il testo

La scheda è stata redatta dalla cooperativa Koinè nel 2004, in base al tracciato descrittivo del programma "Sesamo2000". La revisione effettuata nel 2010 ha comportato le modifiche necessarie a garantire un livello minimo di coerenza rispetto alle regole di descrizione contenute nel manuale "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale per gli operatori", Trento, 2006.

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici
Comune di Samone
Denominazione Estremi cronologici
Documentazione del Consiglio scolastico di Samone