Comunità di Transacqua, Transacqua, [1490] - 1810 settembre 30 ( [1490] - 1810 )

Comunità di Transacqua, Transacqua, [1490] - 1810 settembre 30

Comunità di Transacqua

ente

[1490] - 1810

La comunità di Transacqua, con Pieve (oggi Fiera) e Ormanico, costituiva un colomello dell'antica comunità di Primiero.
Durante il Regno d'Italia napoleonico, dal primo ottobre 1810 fino al 1817 i comuni della valle del Primiero vennero aggregati al Dipartimento della Piave e Transacqua divenne frazione di Fiera.

 Espandi il testo

preunitario

Amministrazione

L'organizzazione amministrativa delle comunità trentine durante i vari regimi antecedenti il regno d'Italia napoleonico non subì mutamenti sostanziali e ciò si riflette nella struttura dei rispettivi archivi che presentano complessivamente caratteri di continuità. Soltanto con l'introduzione della legislazione comunale del regno d'Italia napoleonico, che avvenne dopo l'aggregazione dei comuni del Primiero al Dipartimento della Piave l'1 ottobre 1810, si creò una frattura sostanziale rispetto agli ordinamenti comunitari, che vennero a cessare definitivamente.

 Espandi il testo

La scheda è stata redatta nel 2011 nell'ambito dell'inserimento dei dati dell'inventario dell'archivio comunale di Transacqua curato dalla società A.R.Coop., utilizzando i dati presenti nel medesimo inventario e apportando le modifiche necessarie a garantire la coerenza rispetto alle regole di descrizione contenute nel manuale "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale per gli operatori", Trento, 2006.

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici
Comune di Primiero San Martino di Castrozza
Denominazione Estremi cronologici
Comunità di Transacqua
Comune di Transacqua
Denominazione Estremi cronologici
Comune di Fiera di Primiero