L'organizzazione amministrativa delle comunità trentine durante i vari regimi antecedenti il regno d'Italia napoleonico non subì mutamenti sostanziali e ciò si riflette nella struttura dei rispettivi archivi che presentano complessivamente caratteri di continuità. Soltanto con l'introduzione della legislazione comunale del regno d'Italia napoleonico, che avvenne dopo l'aggregazione dei comuni del Primiero al Dipartimento della Piave l'1 ottobre 1810, si creò una frattura sostanziale rispetto agli ordinamenti comunitari, che vennero a cessare definitivamente.
Espandi il testo
Comprimi il testo