(1) Cfr. Ufficio parrocchiale di Mezzocorona, Registri dei legati missari, reg. 1.
(2) Cfr. Ufficio parrocchiale di Mezzocorona, Registri dei nati e battezzati, matrimoni e morti, reg. 1, p. 161. Sullo stesso registro, a p. 160, è registrato il battesimo di "Johannes Georgius filius Ursi Neunlist de Soloturno in Helvetia organi artificis" impartito il 23 ottobre 1656.
(3) Cfr. Ufficio parrocchiale di Mezzocorona, Carteggio e atti raccolti da padre Frumenzio Ghetta, fasc. "Primissaria" dove si trova la copia dell'atto in lingua italiana; l'atto originale, in lingua tedesca, si trova in: Pergamene della parrocchia di Mezzocorona, Pergamene, perg. n. 39.
(4) Cfr. Ufficio parrocchiale di Mezzocorona, Carteggio e atti dell'ufficio parrocchiale, fasc. 2; Archivio diocesano tridentino, Atti visitali, n. 46, c. 79.
(5) Cfr. Fondo organo parrocchiale di Mezzocorona, Carteggio e atti, fasc. 1.
(6) Cfr. Fondo organo parrocchiale di Mezzocorona, Carteggio e atti, fasc. 1, cc. 9-14.
(7) Cfr. Fondo organo parrocchiale di Mezzocorona, Carteggio e atti, fasc. 1, c. 25.
(8) Cfr. Fondo organo parrocchiale di Mezzocorona, Carteggio e atti, fasc. 1, cc. 50-51.
(9) Cfr. Fondo organo parrocchiale di Mezzocorona, Carteggio e atti, fasc. 1, c. 54.
(10) Il Concordato, stipulato fra la S. Sede e il Regno d'Italia, prevedeva agli artt. 29 e 30 la restituzione dei patrimoni di enti ecclesiastici alle autorità competenti.
(11) Cfr. Fondo organo parrocchiale di Mezzocorona, Carteggio e atti, fasc. 1, c. 96.
(12) Cfr. Fondo organo parrocchiale di Mezzocorona, Carteggio e atti, fasc. 1, c. 102.
(13) Cfr. Fondo organo parrocchiale di Mezzocorona, Carteggio e atti, fasc. 1, c. 194.
(14) Cfr. Fondo organo parrocchiale di Mezzocorona, Resoconti, n. 12.
Espandi il testo
Comprimi il testo