Menapace, Luigi, Tassullo, 1906 giugno 21-Trento, 1999 febbraio 23 ( 1906 giugno 21 - 1999 febbraio 23 )

Menapace, Luigi, Tassullo, 1906 giugno 21-Trento, 1999 febbraio 23

Menapace, Luigi

persona

1906 giugno 21 - 1999 febbraio 23

Nasce a Rallo di Trento il 21 giugno 1906.
Muore a Trento il 23 febbraio 1999.

 Espandi il testo

Tassullo, Trento, Ascona, Locarno, Roma.

 Espandi il testo

Antifascista militante nel periodo trascorso in Svizzera - tra il 1929 e il 1945 è professore ad Ascona e Locarno e impiegato alla Radio della Svizzera italiana - diviene poi esponente di punta del partito della Democrazia Cristiana in Trentino.
Nel corso del 1948 è membro della Commissione tecnica per l'attuazione dell'Autonomia regionale e contribuisce all'elaborazione dello Statuto Speciale di autonomia per il Trentino-Alto Adige.
Nel corso della prima legislatura regionale è Presidente del Consiglio regionale della Regione Trentino- Alto Adige dal 1948 al 20 dicembre 1950, e Vicepresidente dello stesso dal 20 dicembre 1950 al 1952.
Dal 10 gennaio 1949 al 23 dicembre 1952, con D. P. G. P. 23 dicembre 1952, n. 5 (1) è Assessore all'artigianato, turismo e lavori pubblici della Giunta provinciale della Provincia autonoma di Trento.
Dal 31 ottobre 1949 è membro, e dall'11 novembre 1949 all'inizio del 1950 Presidente, della Commissione di studio per la linea Trento Malé della Provincia autonoma di Trento.
Nel corso della prima legislatura regionale è componente effettivo della Commissione per il regolamento interno del Consiglio regionale della Regione Trentino- Alto Adige, e dal 14 aprile 1951 è membro della Commissione per il regolamento interno del Consiglio provinciale della Provincia autonoma di Trento.
Tra il settembre e l'ottobre del 1951 è membro con funzioni consultive della Commissione legislativa per l'industria, il commercio, il turismo ed i trasporti del Consiglio regionale.
Nel corso della seconda legislatura regionale, dal 1952 al 1956, è Consigliere regionale, componente effettivo della Commissione per il regolamento interno del Consiglio regionale della Regione Trentino- Alto Adige, componente effettivo della Commissione speciale per l'esame del disegno di legge sugli usi civici del Consiglio regionale della Regione Trentino- Alto Adige.
Avvia quindi la biblioteca della facoltà di Sociologia di Trento, e, dal 1974 al 1984, dirige la Biblioteca del Consiglio Regionale sempre a Trento, pur continuando a seguire l'attività di giornalista e coltivare i personali interessi di storico.

E' autore di pubblicazioni di carattere politico, letterario, storico.

 Espandi il testo

Istruzione

Politica

Cultura

Dirigente

Giornalista

Insegnante

Politico

Scrittore

(1) Pubblicato in B. U. 31 dicembre 1952, n. 30.

 Espandi il testo

La scheda è frutto della fusione tra due diverse schede soggetto, redatte rispettivamente da Alessandro Cont e Nicola Zini. La scheda prodotta da Nicola Zini è stata redatta originariamente nel 2004 seguendo le regole formulate dal gruppo di lavoro degli archivisti trentini per la normalizzazione della descrizione archivistica, coordinato dal Servizio beni librari ed archivistici della Provincia Autonoma di Trento, raccolte nel "Manuale- guida per la descrizione dei soggetti produttori di archivi sulla base dello standard ISAAR, 26 ottobre 1999". La revisione effettuata nel 2009 ha comportato le modifiche necessarie a garantire la coerenza rispetto alle regole di descrizione contenute nel manuale "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale per gli operatori", Trento 2006.

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici
Provincia autonoma di Trento
Denominazione Estremi cronologici
Acquisizioni 1992-2007
Luigi Menapace
Denominazione Estremi cronologici
Commissione di studio per la linea Trento- Malè della Provincia autonoma di Trento