(1) La notizia viene riportata in una relazione seguita in occasione della visita pastorale del 1864: ADT, Atti visitali, 90, 1864, c. 27. Cfr. anche COSTA A., La chiesa di Dio che vive in Trento, Trento, 1986, p. 328.
(2) ADT, Atti visitali, 1, 1538.
(3) ADT, Atti visitali, 11, 1632, c. 158.
(4) ADT, Atti visitali, 12, 1670, cc. 56-59, 81-82, 173.
(5) ADT, Atti visitali, 26, 1698, cc. 598 e 677.
(6) ADT, Atti visitali, 36, 1722, cc. 24, 26, 79, 83.
(7) ADT, Atti visitali, 41, 1738, cc. 8-9, 160-164.
(8) ADT, Atti visitali, 69, 1767, cc. 147, 229.
(9) ADT, Atti visitali, 85, 1828, c. 526.
(10) Così è riportato.
(11) (12) (13) ADT, Atti visitali, 90, 1864, cc. 5, 27.
(14) ADT, Libro B (599), n. 394, 1866; cfr. anche Uff. parrocchiale di San Bartolomeo in Capriana, Carteggio e atti ordinati da don Carlo Bernard, A 15 3.4 b. 3.
(15) ADT, Libro B (660), n. 1815, 1875.
Espandi il testo
Comprimi il testo