Confraternita del Santissimo Sacramento di Varone, Varone (Riva del Garda), 1943 luglio 10 - [1952] ( 1943 luglio 10 - [1952] )

Confraternita del Santissimo Sacramento di Varone, Varone (Riva del Garda), 1943 luglio 10 - [1952]

Confraternita del Santissimo Sacramento di Varone

ente

1943 luglio 10 - [1952]

La confraternita del S.S. Sacramento di Varone (1) fu istituita con decreto vescovile il 10 luglio 1943, su richiesta del curato, don Girardini, rispondendo così all'esigenza della popolazione di Varone che da alcuni anni si era prodigata nella raccolta di offerte per l'acquisto di vesti e per la creazione di un fondo da utilizzare per le necessità della confraternita.

 Espandi il testo

Varone di Riva del Garda

 Espandi il testo

associazione della chiesa cattolica

Lo statuto della confraternita del Santissimo di Varone, conformandosi a quello delle confraternite della diocesi di Trento, prevedeva come scopo principale il culto pubblico della S.S. Eucarestia e, secondariamente, il bene spirituale degli ascritti.

 Espandi il testo

Chiesa

La confraternita era costituita da due sezioni, una maschile e l'altra femminile.
Direttore ne era il curato, mentre il priore era il capo della confraternita; lo statuto prevedeva anche la presenza di un vice-priore, del segretario, dei consiglieri e del cassiere.
I confratelli dovevano essere cristiani di buona condotta, per venire iscritti nei registri della confraternita; indossavano una divisa, costituita da una veste bianca e una mantellina rossa; le consorelle invece avevano un velo nero e una medaglia appesa al collo con nastro rosso. Dovere di ogni ascritto era quello di partecipare ai funerali di ogni consorella o confratello defunto; era loro obbligo partecipare alle adunanze della confraternita, alla prescritta funzione della domenica, alla processione del Corpus Domini, accompagnare il Santissimo nella comunione pasquale degli infermi e alle maggiori solennità.

 Espandi il testo

(1) Per notizie di carattere generale sulle confraternite di veda l'introduzione al fondo della Confraternita del Sacro Cuore di Gesù.

 Espandi il testo

La scheda è stata redatta da Novella Forner nel 1999, in base al tracciato descrittivo del programma "Sesamo 2000". La revisione effettuata nel 2009 ha comportato le modifiche necessarie a garantire un livello minimo di coerenza rispetto alle regole di descrizione contenute nel manuale "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale per gli operatori", Trento, 2006.

 Espandi il testo

Denominazione Estremi cronologici
Comune di Riva del Garda
Denominazione Estremi cronologici
Confraternita del Santissimo Sacramento di Varone