Contiene i fascicoli III/1862:
- 1, "Aperture di concorsi. Ricorsi e conferimenti", 1858-1862, con documenti dal 1853;
- 5, "Atti relativi alla raccolta delle granaglie ed uve del maso Pergher e relativo smercio", 1861-1862;
- 7, "Sortite ed accettazioni di alunni. Atti relativi";
- 8, "Alberti Andrea inserviente. Atti relativi all'accordata rimunerazione e rilascio di vestiti";
- 11, "Atti e conti relativi alla provvista di generi commestibili";
- 18, "Spese minute mensili";
- 20, "Atti relativi alla vendita di frumento e vinacie di ragione il primo della fondazione Pergher e le seconde dell'Istituto Sartori";
- 21, "Atti relativi alla provista di viti da radice per la coltura del maso Pradedi in Ravina";
- 25, "Atti relativi alla nuova affittanza dell'avvolto in Belvedere sotto la Novarini";
- 26, "Maso Montalt in Ravina. Atti relativi alla nuova affittanza", 1862-1863;
- 27, "Maso Madruzza in Ravina. Atti relativi alla nuova affittanza", 1858-1863;
- 28, Atti relativi alle locazioni del Maso Torricella in Ravina e del fondo al Salè del Fersina, 1861-1871, con documenti dal 1829;
- 30, "Aperture di concorsi. Ricorsi e conferimenti", 1861-1862, con documenti dal 1856;
- 31, "Foglia di gelso del maso Pergher. Atti relativi alla vendita";
- 32, "Atti relativi all'antecipazione chiesta dal sig. rettore per bisogni dei pii Istituti Sartori Crosina", 1862-1876;
- 33, "Atti relativi allo spoglio del farletto nel bosco del maso Madruzza in Ravina da parte dell'affittuale Bortolo Bortolotti";
- 36, "Atti relativi al collocamento dell'alunno Francesco Anesi ad apprendere l'arte di pasticiere";
- 37, "Schizzada Filippo alunno Sartori. Sua morte";
- 39, "Schizzada Pietro alunno Crosina. Sua morte";
- 40, "Pegoretti Antonio. Sua dimissione dall'Istituto Sartori";
- 41, "Cima Massimiliano alunno Sartori. Atti relativi alla provista di vestiti per chierico";
- 42, "Casa Sartori in contrada Oriola. Atti relativi alle riparazioni";
- 43, "Fabbricato dell'Istituto Sartori. Atti relativi alle riparazioni";
- 44, "Atti relativi alle riparazioni delle case dei masi in Ravina detti Montalt e Madruzza";
- 45, "Atti relativi alla consegna dell'uva obbligata in locazione da Costante Margoni affittuale dei masi Sartori in Belvedere".
Contiene i fascicoli III/1863:
- 6, Vitto somministrato dall'Istituto Sartori agli alunni dell'Istituto Crosina;
- 11, "Aperture al rimpiazzo di posti vacanti nell'Orfanotrofio Crosina e relativi ricorsi", 1863-1864, con documenti dal 1856;
- 12, "Atti relativi alla provista di generi commestibili e combustibili per uso dell'Istituto Sartori";
- 13, "Spese minute mensili dell'Istituto";
- 15, "Atti relativi alla vendita di frumento di ragione della fondazione Pergher";
- 16, "Atti relativi alla vendita delle vinaccie dell'Istituto Sartori";
- 17, "Atti relativi all'accettazione e sortite d'alunni";
- 18, "Atti relativi alle riparazioni dietro il fabbricato dell'Istituto Sartori"; contiene anche un disegno tecnico;
- 19, "Casa fu Bernardelli di Civezzano. Atti relativi alle riparazioni", 1862-1864; contiene anche un disegno tecnico;
- 20, "Cambiamenti da inserirsi nell'inventario dei mobili dell'Istituto Sartori pro 1861/62";
- 21, "Cambiamenti da inserirsi nell'inventario dei mobili dell'Istituto Crosina pro 1861/62";
- 22, "Aperture al rimpiazzo di posti vacanti nell'Istituto Sartori e relativi ricorsi", 1862-1863, con documenti dal 1856;
- 23, "Atti relativi alla vertenza insorta coi fratelli Salvotti relativamente alle siepe di confine del maso Pergher drio Doss Trent", 1863-1866, contiene anche un disegno tecnico;
- 24, "Atti relativi alle riparazioni alla casa del maso Pradedi in Ravina";
- 25, "Atti relativi alla costruzione d'un cancello nel maso Torricella in Ravina e riparazioni dietro la casa";
- 29, "Vitti vedova Rosa. Domanda che suo figlio Giovanni alunno nell'Istituto Crosina venga avviato agli studi ginnasiali";
- 31, "Nardelli vedova Marietta. Supplica per avviamento agli studi ginnasiali di suo figlio Antonio alunno dell'Orfanotrofio Crosina";
- 32, "Menestrina Pio alunno dell'Istituto Sartori. Il rettore domanda il permesso di poterlo avviare agli studi ginnasiali";
- 33, "Atti relativi ai lavori di coltura del maso fu Pergher drio Doss Trent e compra degli articoli necessari";
- 34, "Atti relativi alla fornitura del vitto dall'Istituto Sartori agli alunni dell'Istituto Crosina";
- 35, Trasporto della terra degli scavi alla casa del maso Pergher".
Contiene i fascicoli III/1864:
- 4, "Atti relativi alla compera dei generi commestibili e combustibili", 1863-1864;
- 5, Spese minute mensili;
- 10, "Masi Crosina a Man. Atti relativi alla compera di alcuni fruttari per la coltura dei detti masi";
- 11, "Aperture di concorsi e conferimenti di alunnati negli Orfanotrofj maschili Crosina e Sartori, 1856-1865;
- 12, "Sortite ed accettazioni d'alunni dell'Istituto Sartori";
- 13, Lavori alla casa colonica del maso grande a Man, 1864-1867;
- 14, Visita agli impianti di viti difettosi dei masi Crosina a Man;
- 18, "Maso Pergher. Resa di conto sui prodotti";
- 20, Nuovo assistente dell'Orfanotrofio don Narciso Baldessarelli di Pedersano;
- 21, Vendita delle vinacce;
- 22, Cambiamento all'inventario dell'Istituto Sartori per l'anno 1862/63;
- 23, Cambiamento all'inventario dell'Istituto Crosina per l'anno 1862/63;
- 27, Supplica di Lorenzo Toriati per esser ammesso all'Istituto Crosina quale sarto;
- 28, "Acquedotto del maso alla Torricella in Ravina. Atti relativi alla rimessa dei tubi", 1864-1867;
- 29, Domanda di Adriano Benigni per essere avviato agli studi ginnasiali;
- 30, Richiesta di aumento della dose giornaliera di vino per la servitù ed i capi d'arte;
- 31, Morte dell'alunno dell'Istituto Sartori Massimiliano Cima, 1864-1865.