66. Acquisto da parte del comune di due prati in località 'Plaz' dai fratelli Larcher Nicolò e Fedele (p.c. nn. 1557 e 1532), 1901 dicembre 23.
67. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Cauraie' dai fratelli fu Larcher Giuseppe (p.c. n. 1506), 1902 gennaio 19.
68. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Granarost' da Larcher Vincenzo fu
Giovanni (p.c. n. 858), 1902 marzo 20.
69. Vendita da parte del comune alla signora Spretter Maria dei diritti di servitù sulla particella n. 920 in cambio dell'assoluta proprietà sulla particella c. n. 917, 1900 ottobre 25.
70. Acquisto da parte del comune di un prato posto in località 'Poaretta' da Larcher Angela vedova fu Valentino Larcher, Emilia moglie di Larcher Vicenzo e minori di Larcher Emanuele (c.p. n. 872), 1902 marzo 31.
71. Acquisto da parte del comune di un un prato in località 'Cauraie' da Larcher Battista fu Antonio (p.c. n. 1482-1481/1), 1902 dicembre 24.
72. Acquisto da parte del comune di due prati in località 'Pinaiol' e 'Bus' o 'Cauraie' da Seppi Angelo fu Giuseppe (p.c. nn. 1483 e 1486), 1902 dicembre 24.
73. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Pinaiol' da Asson Armando fu Antonio da Romeno (p.c. n. 1428), 1903 marzo 29.
74. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Santi ' (p.c. n. 1486) ed un altro in località 'Pinaiol' (p.c. n. 1420) dagli eredi fu Zogmaister Cirillo, 1903 marzo 24.
75. Acquisto da parte del comune di due prati in località 'Pozze' e 'Zunca' (p.c. n. 1459) dagli eredi fu Seppi Cristoforo, 1903 aprile 22.
76. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Pinaiol' da Seppi Ferdinando fu Battista (p.c. n. 1421), 1903 giugno 28. All.: acquisto da parte di Seppi Ferdinando di Battista dello stesso prato da Springhetti Pietro fu Gasparo da Cavareno,1898 dicembre 31.
77. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Scarpini' da Barbara vedova fu Larcher Giuseppe e figlio (p.c. n. 700/2 e 700/3), 1903 ottobre 26.
78. Acquisto da parte del comune di due prati in località 'Bus dell'Oca' (p.c. n. 1596/2 e 1597/1) e 'Cime' (p.c. n. 1579) da Seppi Michele fu Celeste, 1903 dicembre 29.
79. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Pramor' da Seppi Mattia fu Antonio (p.c. n. 1607), 1904 gennaio 31.
80. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Pramor' da Zani Fabiano fu Baldassare detto Barillo (p.c. n. 1607), 1904 giugno 28.
81. Acquisto da parte del comune di un tratto di cortile a sera della casa al civico 39 del maso Costa, 1904 maggio 31.
82. Acquisto da parte del comune del diritto di costruire e di tenere costruita una vasca di deposito o di riserva dell'acqua in casi d'incendio su un suolo di proprietà di Maria vedova fu Seppi Battista, 1904 maggio 31.
83. Acquisto da parte del comune di un suolo al maso Seppi da Seppi Ignazio fu Angelo, 1904 maggio 31.
84. Acquisto da parte del comune di un tratto di cortile al maso Poar da Seppi Ignazio di Floriano, 1904 giugno 8.
85. Acquisto da parte del comune di una porzione del prato p.c.n. 33 dagli eredi fu Zogmaister Gaspare rappresentati da Zogmaister Luigi fu Giuseppe, 1904 agosto 6.
86. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Diavola' dagli eredi fu Larcher Giovanni (p.c. n. 575), 1904 agosto 6.
87. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Tranz' dagli eredi fu Borzaga Lorenzo da Ronzone (p.c. n. 962 di Ruffré e n. 980 di Seio), 1904 luglio 10.
88. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Plaz' o 'Doss del Battocco' da Larcher Ernesto di Pietro da Cavareno (p.c. n. 1588), 1904 dicembre 2.
89. Acquisto da parte del comune di due prati in località 'Santi' o 'Pinaiol' da Seppi Romedio fu Romedio (p.c. n. 1473 e 1474), 1904 dicembre 4.
90. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Colleredi' da Zogmaister Luigi fu Giuseppe (p.c. n. 1469), 1904 dicembre 4.
91. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Pramor' da Larcher Luigi fu Antonio (p.c. n. 1622), 1904 dicembre 4.
92. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Plaz' da Seppi Angelo fu Pietro (p.c. n. 1525), 1904 dicembre 4.
93. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Tranz' da Abram Daniele fu Giovanni (p.c. n. 909), 1904 dicembre 27.
94. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Pramor' da Seppi Santo e fratelli di Felice (p.c. n. 1608), 1905 gennaio 8.
95. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Pinaiol' o 'Plaz' (p.c. n. 1526/1), 1905 gennaio 8.
96.-97. Acquisto da parte del comune di due prati in località 'Tranz' da Caterina moglie di Graiff Giovanni da Fondo e da Abram Giovanni fu Enrico (p.c. nn. 908/1 e 900), 1905 marzo 30.
98.Acquisto da parte del comune di due prati in località 'Tranz' e 'Zuma' dagli eredi fu Seppi Massimiliano (p.c. n. 883), 1905 aprile 15.
99. Acquisto da parte del comune di un tratto di suolo presso la fontana da Seppi Carlo ed Eufrosina, 1905 luglio 11.
100. Acquisto da parte del comune di due prati in località 'Pinaiol' (p.c. n. 1431)e 'Descargadore' o 'Pozze da Rocce' (p.c. n. 1465) dai fratelli fu Zogmaister Mattia, 1905 gennaio 22.
101. Acquisto da parte del comune di cinque prati di monte dalla chiesa di S. Antonio di Ruffré, 1905 giugno 30.
102. Manca. Dal repertorio: "Documento 30 giugno 1905 archiviato, come al n. 101, per l'acquisto del prato da Giovanni fu Fedele Daz di Ronzone sito nella montagna di Ruffré e Sejo ai Dossari per corone 352", 1905 giugno 30.
103. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Pozze' dai fratelli fu Seppi Mattia, 1905 giugno 30.
104. Manca. Dal repertorio: "Documento 30 giugno 1905, archiviato come al n. 101, per l'acquisto del prato di monte da Fortunato Bonvicin di Malosco sito all'Argadana p. c. n. 906 per corone 350", 1905 giugno 30.
105. Allegati al "Documenti 30 giugno 1905, archiviato come al n. 101, per l'acquisto di prati di monte da Seppi Luigi fu Luigi detto Bau sitti sul monte promiscuo Ruffré-Cavareno, uno alla Pietra parte della p.c. n. 1627/1 altro alla Cauraia part. c. n. 1514", 1905 giugno 30.
106. Manca. Dal repertorio: "Documento 30 giugno 1905, archiviato come al n. 101, per l'acquisto del prato di monte da Massimiliano e Cecilia Larcher sitto sul monte promiscuo Ruffré-Cavareno p. c. n. 1433 per corone 230" , 1905 giugno 30.
107. Manca. Dal repertorio: "Documento 30 giugno 1905, archiviato come al n. 101, per l'acquisto del prato da Mattia fu Antonio Seppi sito a Tranz montagna di Ruffré p. c. n. 886 per corone 860", 1905 giugno 30.
108. Manca. Dal repertorio: "Documento 30 giugno 1905, archiviato come al n. 101, per l'acquisto del prato dai fratelli Davide e Giovanni Larcher Tovelin a Tranz pertinenze di Ruffré part. c. n. 898 per corone 260", 1905 giugno 30.
109. Manca. Dal repertorio: "Documento 30 giugno 1905, archiviato come al n. 101, per l'acquisto del prato all'Argadana da Battista e Giacinto fu Simone Gius di Malosco part. c. n. 905 per cor. 800", 1905 giugno 30.
110. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'Colleredi' da Zogmaister Luigi fu Giuseppe (p.c. n. 1539 e 1540), 1904 dicembre 4.
111. Acquisto da parte del comune di quattro prati in località 'Argadana' o 'Pozzon' da Rigos Isidoro e Saverio fu Battista da Malosco e da Seppi Feliciano e Mattia fu Giuseppe da Ruffré (p.c. nn. 910, 914, 916 e 924), 1905 dicembre 29.
112. Acquisto da parte del comune di un appezzamento di terra al maso Fait dalla chiesa di S. Antonio di Ruffré per costruire una fontana pubblica (p.c. n. 516), 1905 dicembre 29.
113. Acquisto da parte del comune di un "tratto di suolo prativo" presso la casa comunale in località 'alla Lana' da Seppi Floriano fu Pietro del maso Poar di Ruffré (p.c. n. 69/1), 1906 marzo 25. All.: pianta del terreno.
114. "Documento di compera del prato a Zuma dai fratelli fu Giuseppe Zogmaister alla Costa" (p.c. n. 1520), 1907 aprile 4.
115. "Documento di compravendita e permuta per la casa al Violer e prato Pozza da Rocca con Battista fu Mattia Coflero, Fortunata fu Battista Coflero e Fortunato Gabbardi" (p.c. n. 1475), 1903 giugno 28.
116. Convenzione fra il comune e Maria B. da Caldaro per il versamento di una somma in denaro (corone 60 annuali) a titolo di multa per il ritardo nella costruzione della casa, 1906 luglio 27.
117. Espropriazione di un tratto di suolo alla Mendola per la costruzione di una strada d'accesso ad un magazzino presso la stazione ferroviaria (p.c. n. 1466), 1906 febbraio 1.
118. Acquisto da parte del comune di due tratti di suolo presso il maso Adam dai fratelli Larcher Luigi e Angelo fu Cristoforo (p.c. n. 578) e dai fratelli Larcher Floriano e Felice fu Antonio (p.c. n. 629), 1904 febbraio 1. All.: "Misure dei stabili che vengono occupati ai privati nella costruzione del ponte e strade al maso Adam".
119. Acquisto da parte del comune di due tratti di suolo lungo la strada comunale presso il ponte Adam da Larcher Ignazio Giovanni di Pietro del maso Fait (p.c. n. 492/3), 1907 gennaio 20. All.: misure e disegno della proprietà acquistata dal comune.
120. Acquisto da parte del comune di un prato in località 'alle Cime' da Seppi Gervasio fu Alessandro , Seppi Ignazio fu Floriano, Seppi Maddalena fu Battista, Seppi Luigia vedova fu Luigi, tutti del maso Poar (p.c. n. 1542), 1907 giugno 30.
121. Acquisto da parte del comune di quattro prati di monte: tre da Seppi Floriano fu Antonio del maso Poar in località 'Santi' o 'Pozze' (p.c. n. 1488), 'Segadori' (p.c. n. 1499/1) e 'alle Cime' (p.c. n. 1543) e uno da Seppi Massimiliano di Battista del maso Cofler in località 'Pinaiol' o 'Velloce' (p.c. n. 1435), 1907 luglio 3. Fra l'altro: decreto del Commissario per la formazione del libro fondiario sulla divisione di particelle fra la Società Grandi Alberghi della Mendola e il comune di Ruffré, 1926 luglio 6.
122. Acquisto da parte del comune di un prato sulla montagna promiscua indivisa fra i due comuni di Cavareno e di Ruffré da Rossi Luigi fu Nicolò di Ruffré (p.c. n. 1470), 1907 luglio 23.
123. "Documento di compera del prato di monte in località 'alle Strade' o 'Pinaiol' dalla massa ereditaria fu Fortunata Gabbardi e atti esecutivi" (p.c. n. 1417), 1907 ottobre 19.
124. Acquisto da parte del comune di un appezzamento di suolo al maso Cornichel dai fratelli Seppi Lorenzo, Bernardo, Massimiliano di Romedio lì residenti (p. f. n. 465/2), 1907 dicembre 27. All.: disegno.
125. Acquisto da parte del comune di uno stabile in località 'Case Nuove' da Larcher Vicenzo fu Giovanni per costruire un pubblica fontana (p.f. n. 90/3), 1907 dicembre 31.
126. Manca. Dal repertorio: "Documento di compera dal suolo per l'impianto del caseificio sociale Ruffré da Luigi e Faustino fu Giuseppe Larcher Fedrich e Paolo fu Giuseppe Larcher detto Zepela. Documento 31 dicembre 1907, arch. al n. 86/8 fogli 372-378 ai 13/2 1908, per corone 662:07", 1907 dicembre 31.
127. Acquisto da parte del comune di quattro prati di monte in località 'Pozza da Rocca' (p.c. n. 1464), 'Cauraie' (p.c. n. 1485), 'Zunca' (p.c. n. 1503) e 'Plaz' (p.c. n. 1604) da Seppi Giacomo fu Cristoforo del maso Poar, 1907 dicembre 16. All.: acquisto da parte di Seppi Giacomo degli stessi prati di monte da Seppi Faustino.
128. Acquisto da parte del comune di due prati di monte in località 'Plaz' da Seppi Luigi fu Angelo del maso Coflar (p.c. nn. 1511 e 1515), 1907 dicembre 31. All.: acquisto da parte di Seppi Luigi fu Angelo di uno dei due prati daBattocletti Giuseppe fu Valentino e da Battocletti Albina moglie di Pietro, 1899 agosto 26 e dell' altro da Larcher Luigi e Giuditta, 1900 gennaio 29.
129. Vendita da parte del comune di un tratto di suolo in località 'alla Lana' a Larcher Gaetano fu Mattia del maso Costa (p.c. n. 300), 1907 dicembre 16. All.: pianta della particella in vendita e approvazione da parte della Giunta Provinciale, 1908 gennaio 10.
130.-134. Acquisto da parte del comune di quattro prati di monte in località 'Vallocce' o 'Santi' da Seppi Ignazio e Michele fu Celeste (p.c. n. 1477), da Seppi Luigi fu Angelo (p.c. n. 1478), da Seppi Maddalena fu Battista (p.c. n. 1476/2) e da Seppi Floriano fu Antonio (p.c. n. 1472) e di un prato di monte in località 'Pozza da Rocca' o 'Santi' da Larcher Gaetano e sorelle fu Mattia (p.c. n. 1458) tutti di Ruffré, 1908 aprile 8.
135. Acquisto da parte del comune di un prato di monte in località 'Tren Ross' dai fratelli fu Kofler Battista del maso Violer (p.c. n. 1407), 1908 luglio 19.
136. Manca. Dal repertorio: " Transazione fra il comune di Sarnonico e di Ruffré stipulata in seguito alla questione politica per le sorgenti acqua Fonda e Granarost assunta l' 19 dicembre 1908, archiviata in originale nell'i. r. Giudizio distrettuale di Fondo al n. 87/9 fogli 367-178 ai 16 febbraio 1909; vedi atti uniti relativi alla questione", 1909 dicembre 19.
137. Acquisto da parte del comune di un prato di monte in località 'Plaz' dagli eredi fu Springhetti Giuseppe da Cavareno (p.c. n. 1569), 1909 gennaio 29.
138. Acquisto da parte del comune di due prati di monte in località 'Pozzon' o 'Toval' da Battisti Giovanni fu Francesco da Malosco (p.c. n. 907 e 910/2), 1909 marzo 3.
139. Accordo fra il comune e gli abitanti del maso Cornichel per gli scoli dell'acqua della fontana di Ruffré, 1908 dicembre 29.
140. Acquisto da parte del comune di tre tratti di suolo da Seppi Marco fu Giuseppe (p.c. n. 233/1), Seppi Luigi fu Angelo (p.c. n. 239/2) e da Seppi Ignazio fu Celeste (p.c. n. 241/3) tutti da Ruffrè, 1909 gennaio 22.
141. Acquisto da parte del comune di tre prati di monte: uno da Seppi Gaetano e Celestino fu Giuseppe in località 'Cauraje' (p.c. n. 1481/2) e due da Seppi Lucia moglie di Ignazio in località 'Dossi' (p.c. n. 1415) e 'Pozze' (p.c. n. 1416), 1910 novembre 22.
142. Acquisto da parte del comune del prato di monte in località 'Tren Ross' da Teresa vedova Zogmaister Pietro da Ruffré (p.c. n. 1409), 1911 dicembre 19.
143. Acquisto da parte del comune di un prato in località maso Costa da Ruffré (p.f. n. 37/1), 1912 febbraio 3.
144. Acquisto da parte del comune di una porzione di campo giacente vicino al cimitero comunale da Seppi Ignazio fu Floriano del maso Poar (p.f. n. 61 -ora n. 62), 1912 febbraio 27. All.: disegno del cimitero con i suoi confini.
145. Acquisto da parte del comune di un tratto di suolo al maso Lenardi di Ruffré da Seppi Celestino e Gaetano fu Giuseppe (p.c. n. 287-288 -ora strada comunale), 1913 agosto 21.
146. Acquisto da parte del comune di un prato di monte in località 'Tranz' da Larcher Giacinto fu Giuseppe e Larcher Luigi fu Cristoforo da Ruffré (p.c. nn. 885 e 965), 1912 novembre 14.
147. Acquisto da parte del comune di un prato di monte in località 'Tranz' da Maria moglie di Seppi Fioravante (p.c. n. 969-970), 1912 dicembre 24.
148. Acquisto da parte del comune della metà indivisa di un campo in località 'Pozze della Costa' da Larcher Vicenzo fu Antonio Zeppela (p.f. n. 23/2), 1913 febbraio 19.
149. Acquisto da parte del comune della metà indivisa di un campo in località 'Pozze della Costa' da Larcher Bernardo fu Antonio (p.f. n. 23/2), 1913 ottobre 31.
150. Permuta di due prati, uno al maso Costa e l'altro in località 'Pozza', fra il comune e Monica vedova fu Zogmaister Marco da Ruffré (p.f. n. 30/1 e 30/2), 1913 dicembre 1.
151. Acquisto da parte del comune di un prato di monte in località 'Pla di sopra' dalla massa ereditaria fu Zogmaister Giambattista da Ruffré (p.f. n. 1602), 1914 dicembre 30.
152. "Reversale colla signora Maria Seppi de Hafner (...) pel passaggio sulla p.f. comunale n. 808", 1914 giugno 29.
153. Manca. Dal repertorio: "Atto di riconoscenza e ringraziamento dei signori coniugi Gualtiero Schrott e consorte Dally Schrott per la nomina di cittadini onorari del comune di Ruffré in occasione del matrimonio", 1912 maggio 21.
154. Annotazione come promemoria delle sentenze nelle cause mosse dal comune contro alcuni proprietari di campi in località 'Plaz', 1920 agosto 25.
155. Offerta in titoli di guerra di Schrott Gualtiero a favore del comune per la costruzione di una scuola, 1921 gennaio 30.
156. Acquisto da parte del comune di un prato al maso Lenardi (p.f. n. 306/1), 1921 dicembre 12.
157. Vendita da parte del comune di un appezzamento di "greggivo e boschivo" nei pressi della villa Ambach a Maria Seppi de Hafner, 1922 luglio 4.
158. Permuta di due tratti di suolo fra il comune e i fratelli fu Seppi Giovanni da Ruffré; acquisto da parte del comune di una striscia di suolo da Seppi Massimiliano fu Felice da Ruffré; rinuncia al diritto di servitù da parte dei fratelli fu Seppi Giovanni, 1926 febbraio 12.