Locazione enfiteutica ( Unita' archivistica , 1360 marzo 25 )

3. Contenitore 1

Locazione enfiteutica

1360 marzo 25 , Stenico

Il "ser" Vivaldo fu "ser" Giovanni detto "Çohanetus" da Godenzo, sindaco procuratore dell'intera comunità della Pieve di Lomaso, dà in locazione perpetua rinnovabile ogni 29 anni a Giovanni fu "Peterçinus" da Strembo, sindaco procuratore della comunità di Strembo stesso, i monti "Couna" e Làres , per un canone annuo di 4 pesi di formaggio stagionato di monte e di 18 denari piccoli da corrispondersi la festa di S.Giovanni Evangelista (27 dicembre) o il giorno successivo a Strembo; il locatario si impegna inoltre a garantire ai 5 messi di Lomaso incaricati della riscossione di detto canone e ai loro cavalli una refezione la sera dell'arrivo e la mattina seguente, fatta eccezione per una cena ogni quattro anni. Superata una mora di 15 giorni il canone verrà raddoppiato; parimenti si stabilisce che se i messi di Lomaso non perverranno il giorno fissato perderanno il diritto alla refezione.

Notaio: Giovanni fu "ser" Uguccione da Comano (ST), con Bartolomeo da Fisto

Originale,  atto notarile;  latino

pergamena, mm 670(654)x218(200)

Segnature precedenti:  3 

Dati Bibliografia   CASETTI A., Guida storico-archivistica del Trentino, Trento, 1961 , p.747
  RABENSTEINER G., "Documenti dall'anno 1244 fino al 1800 del comune di Strembo concernenti diritti, proprietà e confini fatti per cura del comune metter in evidenza e tradurre nell'anno 1860", AC Strembo 75 , trascrizione 13
  VALENTI S., Regesto cronologico di documenti sulla Valle di Genova in Rendena. Esplorazione di archivi, IN: "Tridentum", IX (1906) , regesto 15
  VALENTI S., "Regesto delle pergamene dell'archivio comunale di Strembo", Tione 1906, fasc., BCTN ms. 5471/13 , regesto 84