Rinuncia(1) ( Unita' archivistica , 1659 settembre 30 )

116. Contenitore 8

Rinuncia(1)

1659 settembre 30 , Loc "su Auri" (Strembo)

Paolo Botteri, primogenito del defunto Vigilio fu Giovanni Paolo, agente anche a nome dei fratelli, per cauzione del legato fu Giovan Battista Fava(...) sopra un terreno brolivo posto in località Bröli per un capitale di 50 ragnesi, ereditato dal padre, restituisce a Bartolomeo fu Giovanni Botteri e a Pietro Chinati, consoli della comunità di Strembo, assieme con altri vicini riuniti in pubblica regola, detto terreno per lo stesso prezzo di 50 ragnesi, del valore di 4 troni e mezzo ciascuno.

Notaio: Paride fu d. Gerolamo Bertelli, nobile di Caderzone, abitante a Spiazzo (ST)

Originale,  atto notarile;  latino

pergamena, mm 233(160)x214(76)
due fori originari

Segnature precedenti:  123 

Dati Bibliografia   VALENTI S., "Regesto delle pergamene dell'archivio comunale di Strembo", Tione 1906, fasc., BCTN ms. 5471/13 , regesto 39

Note
1. L'atto ricorda la "cautio Muciana" del diritto romano, mezzo a tutela di chi era beneficiario di un legato sottoposto a condizione potestativa negativa (cfr. Enciclopedia Garzanti del diritto, Milano 1993, s.v.)