Il "dominus" Vigilio fu "dominus" Erasmo Thun, erede della quinta parte dei beni paterni, agente anche in nome di Odorico, Michele e "Fritius", suoi fratelli, e di Erasmo fu "dominus" Giovanni, suo nipote, dichiara di aver ricevuto dal "dominus" Sigismondo fu "dominus" Simeone Thun, abitante a Castel Bragher, la somma di 43 marche e 6 lire, quale prezzo della vendita della decima relativa a Croviana solitamente pari a 5 moggi di segale e 5 moggi di panìco, della decima relativa a Malé solitamente pari a 20 staia di segale e 20 staia di panìco e della decima relativa al maso "del Zeresaro" situato a Lauregno solitamente pari a 7 moggi di segale, 7 moggi di avena e 27 grossi (2), e la somma di 18 marche di denari meranesi, quale prezzo della vendita della decima chiamata di "Cloydantius" da Segno solitamente pari a un carro di vino e 4 moggi di segale (3).