Contiene i seguenti fascc.:
-425. "Geofisica (terremoto)": corrispondenza in merito a rilievi e studi sismici; articoli di giornale, 1930 dicembre 23 - 1952 gennaio 19
- 426."... Meteorologia in generale": corrispondenza in merito a osservazioni e studi meteorologici; articoli di giornale, 1933 aprile 1 - 1960 gennaio 25
Contiene fra l'altro:
in "Geofisica (terremoto)", 1930 dicembre 23 - 1952 gennaio 19:
- "Inchiesta terremoto 14/4/31": comunicato ai giornali con richiesta di informazioni rivolta a corrispondenti del Museo e non in merito alla scossa di terremoto del 14/4/1931 e relativa corrispondenza; articoli di giornale, 1931 aprile 15 - 1931 maggio 15
- "Invito del Museo di storia naturale del 1931": minute e copia della circolare del Museo con richiesta di informazioni in merito alla scossa di terremoto del 14/4/1931, 1931 aprile 18
- "Stampati": copie della circolare del Museo con cartolina - questionario per la raccolta di dati relativi alle scosse sismiche, 1932 marzo
- "Nomina di corrispondenti nel 1932": comunicato ai giornali relativo alla spedizione di questionari per la raccolta di dati sulle scosse sismiche; circolare del Museo del marzo 1932 e corrispondenza in merito alla stessa con Emilio Oddone direttore dell'Ufficio centrale di meteorologia e geofisica di Roma, 1932 marzo - 1932 giugno 27
- "Scossa 23 marzo 1934; scossa 4 maggio 1934; terremoto 8 giugno 1934; altro 30 novembre 1934": corrispondenza in merito alle scosse sismiche verificatesi durante l'anno 1934, 1934 marzo 23 - 1934 dicembre 1
- "Scosse sismiche giugno 1935": corrispondenza in merito alla scossa sismica del 5 giugno 1935, 1935 giugno 5 - 1935 giugno 6
- "Scossa sismica 18 ottobre 1936. Scossa sismica 19 ottobre 1936": corrispondenza in merito alle scosse sismiche dell'ottobre 1936; relazione; minuta di circolare del Museo per la raccolta di dati relativi ai sismi, 1936 ottobre 18 - 1936 ottobre 24
- "Corrispondenza progetto impianto sismografo a Trento": corrispondenza con Giovanni Agamennone segretario della Società sismologica italiana di Roma in merito alle scosse sismiche verificatesi nella Venezia Tridentina e all'impianto di un osservatorio sismico a Trento, 1937 gennaio 18 - 1937 gennaio 25
- "Scossa sismica a Trento il 25 gennaio 1946 ore 18.33": comunicazione ai giornali da parte di Aldo Alberti Poja della scossa sismica verificatasi il giorno 25 gennaio 1946 e relativa corrispondenza, 1946 gennaio 25 - 1946 febbraio 12
in "... Meteorologia in generale", 1933 aprile 1 - 1960 gennaio 25:
- "Osservatorio meteorologico Vetriolo": corrispondenza anche del presidente del Collegio dei conservatori Carlo Piersanti con Luigi Miliani presidente del regio Magistrato alle acque di Venezia ed altri in merito all'opportunità di impiantare un osservatorio meteorologico a Vetriolo, 1933 aprile 1 - 1933 giugno 27
- "Osservazioni meteorologiche per la città di Trento. Inchiesta del Museo": corrispondenza con Giuseppe Crestani della Sezione meteorologica dell'Ufficio idrografico del r. Magistrato alle acque di Padova ed altri in merito alle segnalazioni termometriche relative alla città di Trento riportate dal quotidiano "Corriere della sera"; articoli di giornale, 1933 - 1934 marzo 29