Scambi di corrispondenza con la Banca Lombarda e il Credito Italiano a margine del passaggio della nominatività di titoli azionari dalla Bar.ssa Emilia Pizzini ai suoi figli Edoardo, Angelina ed Enrichetta, per disposizioni della Bar.ssa stessa successive al R.D. 29/3 del 1942 XX° n° 239 (riguardante appunto la nominatività obbligatoria dei titoli azionari). Sempre a margine della questione vi sono anche delle minute di lettere in uscita (oltre a una lettera di Enrichetta alla madre), carte di appunti ed elenchi manoscritti dei titoli suddivisi tra i diversi figli, e alcune carte di corrispondenza con società (Stet e SIP). Parte delle carte era tenuta a parte sotto il titolo “Note [...] nominatività dei Titoli”