Lettere private riguardanti affari dell'Ufficio di posta di Rovereto:
- una lettera di Giuseppe di Costanza da Milano, 1761 agosto 22;
- una lettera inviata dal barone Taxis alla famiglia Bossi Fedrigotti relativo all'introduzione del servizio di posta da parte della famiglia Taxis, 1766 giugno 11 (con copie di docc. del 1518 e 1543);
- due lettere inviate da Giuseppe de Martini a Giuseppe Maria Bossi Fedrigotti da Rovereto, 1803 maggio 18 - luglio 6;
- una lettera di Giuseppe Taxis al cugino Giuseppe Fedele Bossi fedrigotti, 1814 agosto 1;
- quattro lettere inviate da Gianpietro Bossi Fedrigotti ad un generale, 1814 settembre - ottobre 25;
- sette lettere inviate da Gredz Miller, agente, a Gianpietro Bossi Fedrigotti da Vienna, 1814 ottobre 21 - 1815 agosto 6;
- due lettere inviate da Giuseppe Taxis al cugino Gianpietro Bossi Fedrigotti da Trento, 1815 gennaio 21 - luglio 1;
- una lettera inviata da Giuseppe Maria al nipote Gianpietro Bossi fedrigotti, 1815 agosto 6;
- due lettere inviate da [...] Bridi a Pietro Modesto Bossi Fedrigotti, 1817 luglio 26; 1817 agosto 14;
- due lettere inviate da Paolino Taxis a Gianpietro Bossi Fedrigotti, 1817 settembre 8; settembre 18;
- una lettera inviata da [...] Ippoliti, 1821 marzo 5;
- corrispondenza intercorsa tra Vigilio Taxis e Gianpietro Bossi Fedrigotti , 1822 novembre 2 - 1824 novembre 13 (1);
- una lettera inviata da Matteo Franceschini da Riva a Giuseppe Fedele Bossi Fedrigotti, 1831 ottobre 12
Lettere inviate da diversi a Pietro Modesto, Giuseppe Maria, Gianpietro e Domenico Bossi Fedrigotti riguardanti affari privati, 1761 - 1815.
Memorie, appunti, atti d'investitura riguardanti il feudo postale di Rovereto, 1807 - sec. XX inizio