Fotografie relative ai lavori di fusione, di trasporto e all’inaugurazione della Campana dei Caduti ( Unita' archivistica , 1924 - 1925 )

1.1.12.2

Fotografie relative ai lavori di fusione, di trasporto e all’inaugurazione della Campana dei Caduti

1924 - 1925

Fotografie in b/n su cartoncino e pannello di cartone:
- Foto su cartoncino: "Visita di Sua altezza reale il principe ereditario di Savoia. Rovereto 27 aprile 1924 col sindaco Defrancesco".
- Foto su cartoncino: "Posa della prima pietra 'Campana caduti' al castello di Rovereto nel giorno 27 aprile 1924 [...]".
- Pannello 1:
"Sua altezza il principe ereditario pone la prima pietra 27-IV-1924": il principe ereditario Umberto di Savoia alla deposizione della prima pietra della struttura della Campana dei Caduti con don Rossaro, Teresina Chiesa, madre di Damiano Chiesa e altre autorità.
- Pannello 2, sei foto:
"Modello in gesso - Zuech": modello in gesso della falsa campana senza fregi;
"La fusione della monumentale Campana dei Caduti": operai in fonderia, 1924;
"Modello in gesso - Zuech": modello in gesso della falsa campana con fregi;
"Forma della Campana - Colbacchini": falsa campana per la realizzazione della Campana;
don Rossaro e altre autorità e persone davanti allo stabilimento Luigi Colbacchini e figli con la Campana dei Caduti, [1924];
"Forma della Campana - Colbacchini": falsa campana per la realizzazione della Campana con fregi.
- Pannello 3:
"Ingresso della Campana a Rovereto 24-V-1925": la Campana dei Caduti su un carro trainato da coppie di cavalli transita in corso Vittorio Emanuele III (attuale corso A. Bettini).
- Pannello 4:
"La Regina Margherita apre l'ingresso alla Campana 24-V-1925": la regina Margherita di Savoia attorniata da altre autorità durante il taglio del nastro di inaugurazione dell'ingresso della Campana.
- Pannello 5:
"Consacrazione della Campana 24-V-1925": la Campana dei Caduti sul palco allestito in piazza Rosmini durante la benedizione del vescovo Celestino Endrici alla presenza della popolazione.
Fascicolo; pannelli 7 (foto 12)