"Pro Fondazione dott. Marcello Candia (Lebbrosari Macapà e Marituba). Corrispondenza: - Fondazione ecc. Uff. Milano, - Linda Candia ved. Untersteiner (e stampati prof. M. U.), - Benefattori (nella mia cerchia). Scritti di Marcello Candia. Stampati vari" ( Unita' archivistica , 1973 - 1987 )

Mar.V.14

"Pro Fondazione dott. Marcello Candia (Lebbrosari Macapà e Marituba). Corrispondenza: - Fondazione ecc. Uff. Milano, - Linda Candia ved. Untersteiner (e stampati prof. M. U.), - Benefattori (nella mia cerchia). Scritti di Marcello Candia. Stampati vari"

1973 - 1987

La cartella raccoglie otto numeri della rivista "Lettera agli amici di Marcello Candia", alcuni dei quali contenenti copie di lettere o altri opuscoli, corrispondenza di Riccardo Maroni con Linda Candia Untersteiner, con il fratello di lei Marcello, e con la figlia Gabriella Portinaro Untersteiner, la fotocopia dell'articolo "Teatro e pubblico nell'antichità" tratto dagli Atti del Convegno Nazionale dell'Associazione di cultura classica tenutosi a Trento tra il 25 ed il 27 aprile 1986, l'articolo di giornale "È possibile rappresentare oggi spettacoli concepiti venticinque secoli fa? A proposito di un saggio di Mario Untersteiner ristampato in questi giorni" di Lidia Stironi comparso su "la Repubblica" il 21 agosto 1984, altra corrispondenza spedita a Maroni dalla Fondazione Dr. Marcello Candia, una copia di una lettera scritta da Leonardo Sciascia a Linda Candia, bollettini per versamenti in favore della fondazione, due articoli (in fotocopia) di Sciascia in difesa di Giuseppe Rensi apparsi sul "Corriere della Sera" il 5 febbraio e il 5 marzo 1986, un necrologio in memoria di Marcello Candia comparso sul "Corriere della Sera" il 30 agosto 1985, l'opuscolo relativo ad una serata realizzata il 12 febbraio 1983 al Teatro alla Scala di Milano in onore di Marcello Candia, altra corrispondenza spedita a Maroni dal Pontificio Istituto Missioni Estere di Milano, una copia di una lettera spedita da Marcello Candia alla sorella Linda, l'articolo di giornale "Lasciò l'industria per fondare un lebbrosario nell'Amazzonia" comparso sull' "Alto Adige" il 10 dicembre 1979, l'articolo "Consegnato il Balzan a madre Teresa di Calcutta" pubblicato su "l'Adige" il 2 marzo 1979, altra corrispondenza di Maroni con Giulio Angeli, Angela Franca Bellezza, Bruna Zoppi, Giuseppe Pozzini, Ilse Bauer, Ellinor Bockslaff, inerente alla ricerca di fondi in favore delle opere realizzate in Brasile da Marcello Candia, e un ritaglio stampa contenente l'articolo "Lui dà la vita - noi gli strumenti" dedicato alla figura del dott. Maggi e comparso il 26 marzo 1970 su "Illustrazione ticinese"; l'articolo di Giorgio Torelli "Cosa nostra: il dottor Candia" (in fotocopia) comparso su "Il Giornale" l'8 dicembre 1977, 2 cartoline che presentano l'ospedale di Macapé, 2 biglietti di ringraziamento realizzati dalla famiglia Candia in seguito alle condoglianze ricevute in occasione della scomparsa di Marcello Candia, un quaderno sul quale sono annotati i nominativi di corrispondenti di Maroni in relazione alla ricerca di fondi in favore delle opere di Marcello Candia, altra corrispondenza di Maroni con Clara Dal Ri, Franca Chincarini, Giorgio Valgimigli, Pia Brunati, Claudia Piccoli Rensi ed Ettore De Biasi; un esemplare della rivista "Mondo e missione" uscito il 15 novembre 1983 (pp. 583-643), "Testimonianze raccolte dal 13 al 31 agosto 1983 ultimi giorni di vita del Dottor Marcello Candia", il dattiloscritto "Cristo non ha mani" a cura di Marcello Candia, e infine gli articoli "Dio sapeva ma Marcello avrà detto: 'parliamone' " di cui si ignora autore e testata e "L'industriale dell'amore" di Aldo Santini tratto da "Oggi" del 21 marzo 1984.
1 cartella (67 lettere, 12 cartoline, 15 biglietti, 1 telegramma, 11 ritagli stampa, 30 documenti vari: 235 carte totali; 1 foto; 2 pieghevoli; 1 pubblicazione: 18 pp.; 9 riviste: 246 pp.)

Segnature precedenti:  8/88; 5.44.14.(a) 

Sul cartoncino che funge da coperta della cartella compaiono altre annotazioni manoscritte di Maroni che riportano informazioni sulla genesi e sulla destinazione della documentazione.
La cartella raccoglie i seguenti nuclei di materiale: 8 numeri della rivista "Lettera agli amici di Marcello Candia", "Corrispondenza con la prof.a Linda Candia Untersteiner e con suo fratello dott. Marcello Candia", "Recentissime (1983-84 ecc) con la Fondazione dott. Marcello Candia", "Mondo e missione", "Ospedale e lebbrosario dott. Marcello Candia nel Brasile. Corrispondenza ecc. con la s.ra Untersteiner Candia", "Materiale da allegare a lettere ecc. pro Opera Candia", "Omaggio a Marcello Candia", "Omaggi di miei volumetti Propaganda pro Ospedale dott. Candia nel Brasile (1979-80-81)", "Pro opere dott. Candia (in Brasile): risposte pervenute", e, infine, carte sciolte.