In principio era Darwin

Konferenz

57° TrentoFilmFestival
Eventi

Piergiorgio Odifreddi presenta
In principio era Darwin. La vita, il pensiero, il dibattito sull’evoluzionismo
Intervengono Michele Lanzinger e Maurizio Nichetti

Il bicentenario della nascita (12 febbraio 1809) e il centocinquantenario della pubblicazione del suo capolavoro “L’origine delle specie” (24 novembre 1859) ci forniscono una buona occasione per avvicinarci a Darwin, ripercorrendo insieme a Piergiorgio Odifreddi le tappe salienti del suo pensiero, le sue ripercussioni nella cultura moderna e le reazioni che ha scatenato di là e di qua del Tevere.

Piergiorgio Odifreddi (1950) ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica, e insegna Logica presso l’Università di Torino e la Cornell University. Ha scritto numerosi saggi ed articoli su matematica, logica e informatica e collabora con Repubblica, L’Espresso, Le Scienze e Psychologies. Ha pubblicato vari libri divulgativi e, per Longanesi, dirige la collana di divulgazione scientifica “La Lente di Galileo”.