La musica e la situazione dell'arte musicale occidentale da Stravinskij e Ravel ai giorni nostri

Konferenz

Mondi Sonori 2004
Conto Aperto
Conferenze seminari laboratori esperimenti

Relatore: Francesco Valdambrini

A inaugurare il ciclo di “Conto aperto”, nell’edizione 2004 di Mondi Sonori, è un incontro con il compositore Francesco Valdambrini, il quale tiene un seminario in due giornate (all’Aula Magna delle Scuole Sanzio, in P.zza Sanzio 13, a Trento: la prima lunedì 10 maggio, alle ore 10.30, la seconda sabato 15 maggio, sempre alle 10.30), aperto al pubblico, dedicato a disegnare una vasta panoramica sulla musica del ‘900 e contemporanea, a partire da Stravinskij e Ravel sino ai giorni nostri. Il compositore intende tracciare i percorsi intorno a cui si è definita la creatività musicale, soprattutto in ambito europeo e occidentale, nel secolo scorso, con la sua volontà forte di ricerca e di sperimentazione; senza mancare di toccare questioni che riguardano la situazione in atto.
Francesco Valdambrini è nato a Torino nel 1933. In forte contatto con gli ambienti viennesi e tedeschi, studioso della musica dodecafonica e delle tecniche seriali, è stato docente alla Akademie für Musik di Vienna. E’ compositore di opere teatrali, di musica sinfonica, corale, vocale, cameristica, con importanti esecuzioni in Italia e all’estero. Recentemente ha dato impulso a una sua personale tecnica compositiva, che egli definisce “tricordale”, alla base di una musica che vuole trascendere le opposizioni di consonanza e dissonanza, per accedere a una diversa condizione del suono e delle relazioni musicali, meno dialettica e conflittuale, di “sonanza infinita”.


Organisation: Conservatorio di Trento Dipartimento di Musica Contemporanea - Comune di Trento Servizio Cultura