Debito di sangue

Kino

Usa, 2002
Titolo originale: Blood work
Genere: Thriller
Durata: 111'
Regia: Clint Eastwood
Cast: Clint Eastwood, Wanda De Jesus, Jeff Daniels, Anjelica Huston, Tina Lifford
Produzione: Clint Eastwood

McCaleb è un veterano dell’FBI, mentre è sulle tracce del suo ultimo avversario, uno psicopatico soprannominato dai mass media “Code Killer”, viene colpito da un devastante attacco cardiaco e costretto al pensionamento anticipato. Due anni dopo, una bella sconosciuta gli rivela un segreto che lo costringe a ritornare sulla scena: ha avuto salva la vita grazie alla morte di qualcun altro, la vittima di assassinio rimasto insoluto. Contro il parere della sua cardiologa, e con l’aiuto di un vicino entusiasta, McCaleb mette a rischio la propria vita per rintracciare l’omicida che lo ha costretto a occuparsi personalmente del caso.

Vorverkaufinformationen

Biglietti e card in vendita presso:
Casse Rurali Trentine convenzionate in orario di sportello
Cassa del Teatro Auditorium lunedì-sabato dalle 10 alle 19
Cassa del Teatro Sociale lunedì-sabato dalle 16 alle 19
Teatro S. Marco da un'ora prima dell'inizio delle proiezioni

di Paolo Boschi
Signore e signori, ecco a voi il sempreverde Clint Eastwood all’ennesima interpretazione del suo personaggio preferito ed all’ennesima regia di un thriller, ovvero Debito di sangue, traslazione sul grande schermo di un ottimo bestseller quale l’omonimo romanzo di Michael Connelly, l’ultimo grande talento americano della narrativa di genere. Una miscela vincente ed ormai efficacemente messa a punto quella di Clint Eastwood che, con l’incedere degli anni (ormai le primavere ammontano a settantadue), continua a dimostrarsi un attore di comprovata efficacia ed un regista di impianto classico ma capace di dosare al meglio la suspense lungo la trama di un thriller: il tutto utilizzando sempre se stesso come attempato protagonista, rigorosamente privo di controfigura, e col vezzo di raffigurare senza filtri di sorta gli acciacchi dell’età – in pratica la stessa formula applicata in Potere assoluto, Fino a prova contraria e Space cowboys, le sue ultime prove nella doppia veste di attore e regista –. Al centro di Debito di sangue troviamo Terry McCaleb, un anziano ed esperto agente dell’Fbi che, inseguendo uno dei tanti serial killers della sua lunga carriera, è tradito dal suo vecchio cuore e costretto al pensionamento anticipato in seguito ad un inevitabile trapianto del muscolo cardiaco. Due anni dopo Terry, che ormai vive tranquillamente a bordo della sua barca, è richiamato in servizio attivo da una sconosciuta, Graciela Rivers, che gli chiede di far luce sull’omicidio della sorella, la donna che ha donato il cuore grazie al quale il vecchio agente è riuscito a sopravvivere. Nonostante il parere contrario della sua dottoressa, McCaleb tornerà in pista per pagare il suo debito di sangue, aiutato nelle indagini da Buddy, un vicino assai mite ma con qualche sorpresa in serbo. Investigando, va da sé, il protagonista metterà più volte alla prova il suo nuovo cuore. Aggiungiamo una colonna sonora morbidamente jazz, innaffiamo il tutto con dosi generose di suspense ed il thriller è servito: ormai Eastwood padroneggia il genere a tal punto che è riuscito a realizzare le riprese di Debito di sangue nel tempo record di soli trentotto giorni, per poi rituffarsi in Mystic river, l’ennesimo progetto nella sua infinita carriera di splendido ultrasettantenne.

Tratto da: www.scanner.it


Organisation: Centro Servizi Culturali Santa Chiara

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.