Debussy, la letteratura francese: silenzio, suono, movimento

Musik

Mondi Sonori 2012
Concerti

in collaborazione con “Suona francese”
Concerto Conclusivo Studenti Masterclass Massimiliano Damerini
Debussy, la letteratura francese: silenzio, suono, movimento

Nel 150°anniversario della nascita di Claude Debussy, padre della musica moderna, il Conservatorio propone agli allievi pianisti una masterclass sulla sua opera e su quella degli autori del 900’, sotto la guida di uno dei massimi interpreti di musica moderna e contemporanea.

Memo:
Masterclass - Lunedì 7 maggio 2012
Alter Ego Ensemble
Francesco Dillon (violoncello), Aldo Campagnari (violino), Manuel Zurria (Flauto)
Interpretazione delle musiche di ricerca. Seminario per gli studenti interpreti.
Interazione con gli studenti di Composizione

Quartetto Athenaeum
Elio Orio violino, Manuela Matis viola,
Laura Manca violoncello, Maria Grazia Petrali pianoforte
Musiche di Gabriel Fauré e Richard Strauss

Si svolge venerdì 4 maggio l’appuntamento rivano del cartellone dei «concerti di primavera» del Conservatorio Bonporti di Trento: a partire dalle ore 18 nell’auditorium della sede distaccata di Riva del Garda si esibisce il Quartetto Athenaeum, ovvero Elio Orio al violino, Manuela Matis alla viola, Laura Manca al violoncello, Maria Grazia Petrali al pianoforte. Musiche di Gabriel Fauré e Richard Strauss. L’ingresso è libero.

Salutato dal grande pianista e didatta toscano Pier Narciso Masi come «un complesso dotato di magnifico insieme, ricco di musicalità e composto di elementi anche singolarmente assai validi», il Quartetto Athenaeum è il prossimo ospite della rassegna concertistica da poco inaugurata al Conservatorio Bonporti di Trento, stavolta nella sede distaccata di Riva del Garda. i quattro strumentisti italiani si esibiscono in un programma ricercato caratterizzato da pagine impegnative di Strauss e Fauré.

Il concerto apre con il «Quartetto in do minore op.13» di Richard Strauss (1864; 1949), opera in quattro tempi di influenza brahmsiana che l'autore compose a soli vent'anni. Stessa tonalità e stesso numero di movimenti per il «Quartetto op.15» di Gabriel Fauré (1845; 1924), il cui Adagio, centro emozionale dell'opera, è uno dei momenti più alti dell'ispirazione dell'autore francese nella sua prima produzione.

Fondato nel 1993, l'Athenaeum si è perfezionato presso scuole prestigiose come l'Accademia di Imola e la Chigiana di Siena, ottenendo prestigiosi premi in diverse competizioni. Ogni componente, oltre ad avere un'attività concertistica, è impegnato nella didattica presso diverse istituzioni italiane. La pianista, Maria Grazia Petrali, insegna presso la sede rivana del Bonporti, mentre il violinista del quartetto, Elio Orio, è docente nonché direttore del Conservatorio di Adria. Manuele Matis, la viola, insegna presso il Conservatorio di Bolzano e la violoncellista Laura Manca è docente al Liceo Musicale di Cuneo.


Organisation: Conservatorio di Trento Dipartimento di Musica Contemporanea

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.