E... state con la storia!
4ª Edizione della festa E state con la storia! organizzata dal Museo storico in Trento al Parco della Predara (quartiere di San Martino, nelle vicinanze del Castello del Buonconsiglio).
Concerto La storia leggera
Le canzoni che hanno raccontato l'Italia del Novecento
Dalla Guerra di Piero al Cuoco di Salò sono solo canzonette?
L'intento è quello di comprendere come la canzone leggera e la canzone popolare abbiano letto, tratto ispirazione o più semplicemente citato la storia del Novecento e come abbiano contribuito a strutturare e sedimentare nelle diverse generazioni memoria e identità. Con le canzoni dei cantastorie, con quelle dei più colti cantautori (Guccini, Tenco, De André, De Gregori, Bubola), passando per i gruppi musicali più significativi degli anni Sessanta e Settanta (I Nomadi, I Corvi, i Rokes, gli Stormy Six) fino alla formazione più recente dei Gang, il concerto evocherà gli eventi più dirompenti della nostra storia: l'emigrazione e il risorgimento, le guerre e il pacifismo, il fascismo e la resistenza, il boom economico e il sogno americano.
Interpreti: Paola Battistata, Marisa Cobbe, Adriano Vianini; musicisti: Gabriele Amendola, Silvano Brun, Mario Dapor, Valter Frisinghelli, Alessandro Speccher.
Il concerto vedrà la partecipazione straordinaria di Massimo Bubola (accompagnato da Michele Gazich) che interpreterà alcune delle sue canzoni più storiche: da Andrea a Eurialo e Niso, da Camicie Rosse a Rosso su verde. La presenza a Trento di Massimo Bubola (chitarrista, cantante, produttore e soprattutto songwriter tra i più ricercati - Il cielo d'Irlanda cantata da Fiorella Mannoia è sua) costituisce di per sè un evento. Il Museo storico in Trento inoltre offrirà a tutti i partecipanti un piccolo rinfresco.