Festa del Ri-uso
III festa del ri-uso
Hai in casa oggetti che non adoperi, ma che qualcuno potrebbe ancora utilizzare?
Mobili, libri, vestiti, dischi, Cd, scarpe, elettrodomestici, biciclette, passeggini, attrezzature sportive, oggetti vari...
Puoi portare i tuoi o venirne a cercare Senza spendere un euro..
Inoltre "l'angolo dei bambini" con giochi e attività per i più piccoli
Non sprechiamo risorse e produciamo meno rifiuti!
Sabato 9 aprile 2005 presso l'area esterna coperta di Trento Fiere, in via Briamasco 2, si terrà la terza edizione della "Festa del Ri-uso". Dalle ore 10.00 alle ore 17.00 vi sarà la possibilità di portare beni durevoli di consumo che non adoperiamo più ma che possono essere utili ad altri, prolungandone la vita e riducendo la produzione dei rifiuti. Lo scambio dei beni avviene in modo gratuito e libero: è possibile portare beni, prelevare altri beni, o fare entrambe le cose. Durante la manifestazione funzionerà un'area destinata ai bambini con un castello gigante nel quale saltare ed un'area giochi destinata ai più piccoli. Ci sarà anche la collaborazione di Radio Dolomiti, in diretta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. L'iniziativa è nata all'interno del "Gruppo di Lavoro riduzione rifiuti", promosso dall'Amministrazione comunale nel settembre 2002, composto da funzionari comunali e rappresentanti del Coordinamento corretta gestione dei rifiuti. Le prime due edizioni si sono tenute il 6 giugno 2004 presso il parcheggio scoperto di via Petrarca, ed il 20 novembre 2004 presso l'area esterna coperta di Trento Fiere conseguendo un significativo e crescente successo, con esplicite richieste dei cittadini ai competenti Uffici comunali di ripetere dell'iniziativa.La manifestazione, inoltre, ha preciso riferimento nel "Progetto di riorganizzazione della gestione dei rifiuti urbani nel Comune di Trento" approvato dal Consiglio comunale con deliberazione n. 111/2002, dove si prevede un forte impegno per la riduzione della produzione dei rifiuti e l'incentivazione della raccolta differenziata.
Organisation: Trentino Arcobaleno - in collaborazione con il Comune di Trento