Festa del Santo Rosario
Questanno la Festa del S. Rosario 2014 si svolgerà da giovedì 2 a domenica 5 ottobre e proporrà diverse iniziative e occasioni di incontro, per la cui realizzazione si stanno adoperando molte associazioni del territorio: Acli, Ago e Filo, APPM Onlus, Arci Paho, AVIS, Corpo Vigili del Fuoco Volontari, C.T.G., Comitato Chiesa Oltrecastello, Francescane con i Poveri Onlus, Kaleidoscopio, SAT, G.S.A. Povo, Tuttapovo.
Il titolo scelto per ledizione 2014 e: Quale gioia quando mi dissero: andremo alla casa del Signore. La comunità e la sua chiesa che riprende una citazione dal libro dei Salmi. Il riferimento del sottotitolo e alla nostra comunità di Povo e alla sua chiesa, che a breve sarà finalmente riconsegnata nella sua bellezza, dopo mesi di importanti interventi.
Molti sono gli appuntamenti previsti: dalle celebrazioni religiose ai concerti, agli spettacoli in teatro con particolare attenzione ai Progetti di Solidarieta; in merito a questo ci preme sottolineare lallestimento dei Mercatini di solidarietà a cura del gruppo Ago e Filo e delle Suore Francescane per i Poveri con la presenza di suor Mara, e della serata alpinistica proposta dalla SAT.
Si ripropone come lo scorso anno il concorso di arte bianca come occasione di creatività e di coinvolgimento della comunità. Questanno e prevista una piccola variante: oggetto del concorso, infatti, non sarà il pane ma le focacce; da qui il titolo La focaccia
che bontà!. Il concorso e gratuito e aperto a tutti. Ogni concorrente può partecipare con un prodotto da forno realizzato da se artigianalmente secondo ricette personali, tradizionali, di altre regioni e paesi. Per ulteriori informazioni e possibile contattare Sergio Paoli (347.3471682) o Elisabetta Volpi (349.4626773).
Come tutti gli anni, nelle giornate di sabato e domenica verra allestito il Vaso della Fortuna. Chi volesse contribuire con dei premi puo portarli presso lOratorio nelle giornate di martedì e venerdì a partire dal 9 settembre dalle 20.30 alle 22.00. Ricordiamo che i premi devono essere in ottimo stato, possibilmente nuovi, dato che diventerebbe oneroso per lOratorio lo smaltimento di oggetti in cattivo stato non utilizzabili per il Vaso. Per chi era solito donare un dolce fatto in casa si informa che, come lo scorso anno per motivi di sicurezza, verranno accettati solo dolci e torte preconfezionati o eventualmente unofferta per il loro acquisto.
Spazio come sempre a intrattenimenti per bambini e ragazzi: il sabato pomeriggio a partire dalle 14.30 nel piazzale dellOratorio giochi a cura degli animatori dellOratorio e di Caleidoscopio con una gustosa merenda, la domenica pomeriggio con lintervento dei Vigili del Fuoco Volontari per finire in teatro con lo spettacolo per i bambini La lumaca ribelle realizzato dai ragazzi dellAPPM.
Da non perdere poi il concerto Il canto dellanima che si terra in chiesa giovedì 2 ottobre alle ore 20.30 proposto dal coro Sing the Glory di Rovereto e lo spettacolo di sabato 4 ottobre alle 20.45 proposto da Tuttapovo >> per il ventennale di fondazione.
Sabato pomeriggio ci sara la riproposizione della Cronomiglio a cura del Gsa (vedi pagina 6) mentre la sera verso le 19.30, dopo la Messa prefestiva e in attesa dello spettacolo proposto da Tuttapovo, nel piazzale dellOratorio sarà possibile cenare con orzotto, wurstel, patatine e strauben.
Durante i giorni della Festa saranno aperti la mostra fotografica a cura dellArci Paho, il Vaso della Fortuna, il Punto bar con alcune sfiziose novità.
Organisation: Oratorio parrocchiale