FilmFestival: Prezzemolo, sensa pile sensa curènt elétrica | Die Zeit, die es braucht
57° TrentoFilmFestival
Proiezioni
Prezzemolo, sensa pile sensa curènt elétrica
Regia: Sandro Gastinelli, Marzia Pellegrino
52', ITALIA, 2008
Mario Collino è un popolare personaggio piemontese, meglio conosciuto con il nome darte di Prezzemolo. Lo si incontra spesso sulle piazze alle prese con le sue dumùre et na vira, i giochi di una volta. Attraverso Prezzemolo, rivive tutta la sapienza popolare dun tempo, fatta di modi di dire, filastrocche, suoni e storie. Nelle sue mani, una serie infinita di oggetti e materiali di recupero riescono a diventare gioco, meditazione, esempio, divertimento. Non si tratta di una semplice presentazione delle esibizioni di Prezzemolo sulle piazze e nelle scuole di mezza Italia, ma un vero e proprio viaggio nella sua singolare personalità. Scopriamo così la profonda umanità di quest'uomo, camminando al suo fianco nella pianura cuneese, attraverso la notte nella Valle Stura e sui tornanti che portano ai 2000 metri del santuario di SantAnna di Vinadio, uno dei suoi pellegrinaggi più cari e ricorrenti.
Die Zeit, die es braucht
Regia: Karsten Krause
40', GERMANIA/ AUSTRIA, 2009
Come ogni anno Edwin Steurer trascorre i mesi estivi con il suo bestiame sull'alpeggio di Wildmoos. Ogni giorno l'anziano allevatore settantaquattrenne affronta il suo lavoro, così duro e stancante, con pazienza e tranquillità. Il suo spirito è quello di fare tutto con calma e molta cura, poiché "quassù si ha sempre abbastanza tempo". Con la cornice di paesaggi silenziosi, il trascorrere dei giorni tranquilli e un continuo dialogo con la natura e gli animali, questo film racconta la vita quotidiana di un uomo, che ha trovato piena realizzazione di se stesso attraverso il suo umile lavoro.
Vitalpina