Fiori di Montagna

Konferenz

La Casa Editrice Panorama >> presenta il suo ultimo volume “Fiori di Montagna” curato da Giuseppe Morelli in collaborazione con i professori Luigino Curti e Silvio Scortegagna

Oltre all’autore e all’editore, interverrà anche il direttore del Muse - Museo dlele Scienze Michele Lanzinger e il direttore emerito Gino Tomasi, che nel volume firma la presentazione.
Un lavoro impegnativo che, dopo la prima edizione per i tipi di Dolomia negli anni ’90, cambia veste grafica, viene aggiornato e ripropone al pubblico come viaggio alla riscoperta della flora montana. Dall’Himalaya alle Ande, passando per le Alpi e le Dolomiti: un’opera completa ed enciclopedica che cataloga tutti i più bei fiori di montagna.
525 specie di fiori catalogate con indicazione di nomenclatura in lingua latina, italiana, francese, inglese e tedesca.
574 disegni botanici che, oltre ad illustrare ciascun esemplare presente nel volume, accompagnano anche una vasta parte introduttiva che dona nozioni botaniche di base segnalando, i vari tipi di foglie, fiori, sementi, radici, la commestibilità dei vari organi e la loro indicazione terapeutica come infusi.
Importante l’atlante legislativo europeo e italiano, regione per regione, che disciplina la protezione (divieti e limitazioni di raccolta inclusi) delle specie in pericolo di estinzione.
Ciascuno dei 525 fiori è catalogato con la descrizione scientifica, disegno botanico e è corredato di fotografia: una vera e propria Summa della flora montana che si sfoglie e si legge come nel corso di una passaggiata nel giardino di casa


Organisation: Museo delle Scienze

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.