L'arte di salire in alto
Il noto alpinista trentino Rolando Larcher sarà gradito ospite della serata dal titolo "L'arte di salire in alto" in programma per venerdì 21 gennaio alle ore 20.30 presso il teatro parrocchiale di Martignano. L'iniziativa è organizzata dal Gruppo "Amici della Montagna" Giovanni Scarpari del sobborgo in collaborazione con la Cassa Rurale di Trento. Presenta Giuliana Raffaelli Bonassi . Darà il benvenuto ai presenti il Coro "Monte Calisio" di Martignano diretto da Fabio Sassudelli.
Il Gruppo "Amici della Montagna" , costituitosi in associazione nel 1987 e forte di 500 soci si è recentemente dotato di uno statuto sociale e di un regolamento interno. Il sodalizio ha saputo ritagliarsi uno spazio particolare nel variegato mondo dell'escursionismo trentino, coinvolgendo non solo iscritti di Martignano, ma anche della città e di sobborghi limitrofi, offrendo itinerari alla portata di tutti ed in particolar modo di persone che altrimenti sole non si cimenterebbero in gite in montagna, oppure perché avanti con l'età.. Ha al proprio attivo numerose uscite, gite ed escursioni in regione ed in varie località italiane e dell'Europa.
L'ospite della serata, Rolando Larcher (classe 1965) si definisce ironicamente poliziotto per hobby e scalatore di professione. Lavora alla Questura di Trento ed ha iniziato ad arrampicare nel 1981; dal 2000 è accademico del Club Alpino Italiano. Al suo attivo ha un ricco curriculum di esperienze in parete prima come alpinista puro e poi come arrampicatore sportivo: dalle cime trentine a quelle toscane e sarde per poi affrontare esperienze ricche di fascino in Messico, Madagascar, Marocco, Australia, Thailandia, Libia, Argentina, Canada e più volte negli Stati Uniti.
L'ingresso è libero e gratuito e tutti sono cordialmente invitati a partecipare.
Organisation: Gruppo "Amici della Montagna" Giovanni Scarpari - in collaborazione con la Cassa Rurale di Trento